Cilento

Morto a 17 anni, c’è la sentenza della Cassazione: «non fu colpa del trattore»

Il giovane morì mentre stava agganciando un cavo al mezzo agricolo. I familiari avevano citato in giudizio la casa produttrice

Redazione Infocilento

23 Febbraio 2023

La Corte di Cassazione

La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso presentato dai genitori di un giovane di Torchiara, deceduto ventidue anni fa mentre era alle prese con un trattore. La vicenda riguardava la morte del diciassettenne, avvenuta mentre stava agganciando un cavo alla “presa di potenza” del mezzo agricolo.

La vicenda giudiziaria

I familiari della vittima avevano citato in giudizio sia la casa produttrice del trattore che la compagnia assicurativa, sostenendo che la “presa di potenza” non fosse di facile accessibilità per l’operatore e che la meccanica del mezzo agricolo non fosse conforme alla normativa antinfortunistica.

Secondo i legali dei familiari, i giudici territoriali sarebbero incorsi in una serie di errori nel definire il procedimento penale aperto per la morte del giovane. Tra le valutazioni ritenute errate, ci sarebbe anche quella della “non segregazione” della “presa di potenza”, ovvero la parte esterna alla quale si applicano gli accessori del trattore.

La decisione della Corte di Cassazione

Tuttavia, la Corte di Cassazione ha respinto il ricorso dei familiari, considerando inammissibili le censure e gli errori di fatto evidenziati dai ricorrenti. Pertanto, la domanda di condanna della casa produttrice del trattore deve essere respinta, così come eventuali pretese verso la compagnia assicurativa.

La morte del giovane trattorista aveva colpito profondamente la comunità di Torchiara, soprattutto perché è avvenuta in occasione di una delle feste patronali più sentite del territorio, dedicata a Sant’Antuono, santo protettore degli animali e custode delle comunità contadine. Tradizione vuole che i ragazzi del paese si organizzino per reperire la legna necessaria e accendere dei falò in onore del santo. Quel giorno, il giovane di Torchiara aveva caricato il trattore di legna insieme ad alcuni amici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home