Alburni

Nasce l’associazione Liberi e Forti: un supporto per la valorizzazione dei territori

Nasce uno strumento che possa essere di supporto e tutela dei diritti, nonché una fonte di idee per la valorizzazione dei territori

Filippo Di Pasquale

19 Febbraio 2023

Pino Palmieri

È stata costituita ad Atena Lucana l’associazione di promozione sociale “Liberi & Forti 3.0”, che si propone di essere una sentinella per il territorio e di avere un ruolo attivo nei processi decisionali, sfruttando le opportunità offerte dal PNRR per la ripresa e lo sviluppo della provincia di Salerno, con uno sguardo particolare alle aree interne.

La costituzione

La costituzione ufficiale di “Liberi & Forti 3.0” è avvenuta nell’auditorium comunale di Atena Scalo, grazie alla disponibilità offerta dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Vertucci. I soci fondatori hanno firmato davanti al notaio per l’atto costitutivo dell’associazione, le cui cariche “pro tempore” sono state assegnate alla presidente Giovanna Domini, al vicepresidente Mariano Pellegrino e al segretario generale Pino Palmieri, sindaco di Roscigno e ideatore di “Liberi & Forti 3.0”.

La mission

Secondo la presidente Domini, l’associazione nasce dalla libera determinazione di privati cittadini che hanno deciso di unire le proprie energie e professionalità per creare uno strumento che possa essere di supporto e tutela dei diritti, nonché una fonte di idee per la massima valorizzazione dei territori, delle risorse e delle infrastrutture, quando le istituzioni non riescono ad essere vicine ai bisogni e alle istanze dei cittadini.

Il segretario Palmieri aggiunge che l’iniziativa ha lo scopo di superare l’isolamento e l’abbandono in cui tanti cittadini di buona volontà si trovano, incapaci di fare sistema per lo sviluppo personale e collettivo delle proprie aspettative di vita. “Liberi & Forti 3.0” cercherà di aggregare queste importanti individualità per fare sistema e diventare un soggetto qualificato ad interagire con tutte le istituzioni pubbliche e private.

Come ha sottolineato il segretario Palmieri, non si possono scoprire nuovi oceani senza il coraggio di perdere di vista la spiaggia. “Liberi & Forti 3.0” sembra aver capito l’importanza di unire le forze per affrontare le sfide del presente e del futuro e guardare oltre i confini del proprio territorio per costruire un futuro migliore per tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

DL Infrastrutture, Pierro (Lega): in arrivo 15 mln per AV Salerno-Reggio Calabria

Si tratta di un intervento strategico di efficientamento che avrà un impatto significativo sull’interconnessione ferroviaria della Campania e di tutto il Mezzogiorno

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Carenza di professionisti sanitari, Pellegrino (IV): “Servono più corsi e sinergia pubblico-privato”

Non possiamo più permetterci di perdere tempo: è assolutamente necessario istituire nuovi corsi di laurea per le professioni sanitarie nelle Facoltà di Medicina della Campania

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Torna alla home