Cilento

Verso la costituzione dell’associazione Liberi e forti 3.0: tappa a Camerota

Nuovo appuntamento verso la costituzione dell'associazione Liberi e Forti. Tappa ieri sera a Camerota Capoluogo

Redazione Infocilento

11 Dicembre 2022

Liberi e forti 3.0

Altro passo verso la costituzione di “Liberi e forti 3.0”. Un ulteriore incontro tra i componenti del comitato promotore della futura associazione si è svolto ieri sera a Camerota capoluogo, grazie all’ospitalità di Sofia Calicchio.

Liberi e forti 3.0. Le finalità dell’associazione

L’associazione si pone come rete di risorse umane e di altre associazioni del Cilento per creare iniziative di qualità sul territorio, non solo riguardo la promozione turistica.

«L’obiettivo principale di Liberi e forti 3.0 – sottolinea il sindaco di Roscigno Pino Palmieri, ideatore del progetto – è di richiamare le missioni del PNRR, che è una sorta di Piano Marshall del 21°secolo. Attraverso un’aggregazione di persone che operano per il territorio cilentano – prosegue Palmieri – vogliamo diventare un soggetto forte nei processi decisionali importanti per la ripresa e lo sviluppo del Cilento, che passi pure attraverso la riforma della legge istitutiva del Parco».

La Costituzione di “Liberi e Forti 3.0” avverrà entro fine gennaio 2023.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Torna alla home