Cilento

Beni confiscati ad Agropoli, proprietario presenta ricorso. Caso al Consiglio di Stato

Beni confiscati alla criminalità organizzata, proprietario di una villa presenta ricorso. Caso al Consiglio di Stato

Redazione Infocilento

18 Febbraio 2023

Consiglio di Stato

Il Comune di Agropoli porta avanti la sua battaglia legale riguardante la confisca di alcuni beni trasferiti all’Ente pubblico. La controparte, infatti, ha presentato un ricorso al Tar, che però è stato respinto. I ricorrenti hanno quindi presentato appello e il Consiglio di Stato, in attesa della decisione finale, ha sospeso le ordinanze di confisca impugnate.

Beni confiscati, il ricorso

Il Comune ha deciso di nominare un legale per difendere i propri interessi. Il ricorso originariamente presentato contro l’Agenzia nazionale dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, era volto ad ottenere l’annullamento del decreto che trasferiva i beni confiscati al Comune.

Questo perché all’interno dell’immobile si trovavano ancora beni mobili registrati e masserizie, e il Comune voleva utilizzare la struttura scopi sociali/istituzionali.

Il procedimento

La villa in questione era stata confiscata a una persona del posto che era stata indagata nell’ambito dell’inchiesta “Scuole fantasma”.

I fondi utilizzati per l’acquisto della villa erano ritenuti illeciti. Al proprietario e ad un familiare era stato anche contestato il reato di evasione fiscale. Nel 2014 il Tribunale di Salerno aveva quindi decretato la maxi-confisca dei beni, che era stata poi confermata due anni dopo dalla Corte d’Appello di Salerno e blindata nel 2017 dai giudici della Cassazione.

La giunta municipale aveva manifestato il proprio interesse nell’acquisire l’immobile nell’aprile del 2021.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: successo per l’anteprima del “Settembre Culturale” con Francesco Giorgino

Francesco Giorgino ha presentato davanti ad una folta ed attenta platea il suo ultimo libro “Giubilei”

PNRR e infrastrutture, Piero De Luca: “Servono investimenti certi per il Mezzogiorno”

De Luca ha richiamato l’urgenza di attuare pienamente e nei tempi previsti il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), soprattutto per quanto riguarda il capitolo delle grandi opere ferroviarie

Chiara Esposito

22/07/2025

ASD Akropolis: è Giuseppe Campaiola il nuovo allenatore

Giuseppe Campaiola, allenatore giovane ma con già numerose esperienze nel calcio dilettantistico tra Campania e Lombardia

Successo per la Silver Whisper ad Agropoli, alla scoperta di luoghi autentici. Di Filippo: “Attracchi fino al 2028”

"Nel mese di agosto ci saranno altri attracchi e a settembre questa stessa imbarcazione ha schedulato già il nostro porto e ha programmato arrivi fino al 2028”, il commento dell'assessore Di Filippo

Roccadaspide: incontro tra il comitato promotore “Miele DOP del Cilento” e i sindaci

L'obiettivo: il riconoscimento di Denominazione di Origine Protetta (DOP) per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Agropoli, De Luca: “Ospedale riaperto” e scoppia la polemica

“Parlare oggi di una riapertura equivale a semplificare una realtà molto più complessa. È una narrazione distante dalle esigenze concrete dei cittadini del territorio”

Chiara Esposito

22/07/2025

La Polizia di Stato scende in campo accanto agli anziani per dire “STOP” alle truffe

Al via sul sito e sui canali social della Polizia di Stato una nuova campagna di sensibilizzazione con uno spot televisivo e social per informare i cittadini su un fenomeno ancora molto diffuso

Salerno, accusato di violenza sessuale aggravata su 2 minorenni: nei guai istruttore sportivo

L'indagato, da dicembre del 2022 a ottobre 2024, nel corso dell'esercizio della sua professione di istruttore di attività sportiva, avrebbe posto in essere violenze fisiche e sessuali ai danni di due allieve

Rapina e detenzione illegale di armi e munizioni: tre arresti nel salernitano

Due distinte operazioni condotte dai Carabinieri di Battipaglia

Avviso pubblico per la nomina dell’amministratore unico dell’azienda speciale Paistom

Il Comune di Capaccio Paestum ha indetto un avviso pubblico per la nomina dell'Amministratore Unico dell'Azienda Speciale Paistom

Ernesto Rocco

22/07/2025

Eboli, colpo al Palasele: rubati cavi di rame per oltre 15mila euro

I danni superano i 15 mila euro. Sul posto il Sindaco Mario Conte, tecnici e forze dell’ordine. Indagini in corso e città sotto allarme sicurezza

Torna alla home