Cilento

Ordigno bellico ritrovato in Cilento: sabato la bonifica

Definito il piano di sicurezza per le operazioni di rimozione dell'ordigno bellico. Ecco le disposizioni da seguire

Maria Emilia Cobucci

13 Febbraio 2023

Ordigno bellico

Si effettueranno Sabato 18 Febbraio, a partire dalle ore 7:30 e fino ad ultimazione dei lavori, le operazioni di bonifica nel Comune di Morigerati, in località Serracchi. A darne notizia è il Sindaco di Morigerati Vincenzina Prota tramite un’ordinanza sindacale.

Le operazioni di brillamento

Le operazioni previste sono state stabilite e pianificare dopo il rinvenimento dell’ordigno bellico, di tipo americano risalente al Secondo conflitto mondiale, all’interno del vallone “Sciarapotamo”.

Una decisione adottata in seguito all’ultimo tavolo tecnico tenutosi in Prefettura lo scorso 8 Febbraio.

Le disposizioni

Un incontro necessario per organizzare l’intervento di rimozione dell’ordigno che prevede la necessaria evacuazione dell’intera area interessata dal ritrovamento (la distanza di sicurezza è da considerarsi ad un raggio di circa 808 metri dal luogo interessato), il divieto assoluto di accesso in località Serracchi nel vallone “Sciarapotamo” attraverso l’ex Strada Statale 517 e il divieto di circolazione sia pedonale che veicolare nell’area interessata dalle operazioni di bonifica a partire dalle ore 8 del mattino.

Concluse le operazioni di rimozione dell’ordigno bellico lo stesso verrà trasportato in una cava nel Comune di Casalbuno dove verrà fatto brillare. Si tratta della stessa cava dove venne fatto brillare l’ordigno bellico rinvenuto alcuni mesi fa a Sapri e per il quale fu necessario evacuare diverse zone della città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Torna alla home