Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sistema bibliotecario cilentano: apre a Salento la biblioteca della poesia

Una giornata ricca di appuntamenti a Salento. Verrà presentata anche la biblioteca della poesia della rete di biblioteche del Cilento

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 11 Febbraio 2023
Condividi
Salento

Proseguono le tappe di presentazione del Sistema bibliotecario cilentano, l’importante progetto ideato e promosso dalla Fondazione Giambattista Vico che punta a mettere in rete biblioteche pubbliche e private esistenti nel Cilento, promuovendo il loro ruolo di centro di aggregazione e motore di cultura per il territorio.

Tappa di presentazione a Salento

L’iniziativa, già presentata presso il castello vichiano di Vatolla, intende creare un’unica grande biblioteca con sedi tematiche distaccate in ciascun comune. Salento, ad esempio, ospiterà la sezione “Poesia”. E sarà proprio Salento, il prossimo sabato 11 febbraio, ad ospitare la presentazione del Sistema Bibliotecario Cilentano.

L’appuntamento è a partire dalle 17:30 presso la biblioteca comunale. Saranno presenti il sindaco di Salento e presidente del Gal Cilento Regeneratio, Gabriele Di Marco, il presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, Luca Cerretani, coordinatore del GaL, l’editore Giuseppe Galzerano e lo scrittore Francesco De Marco. Al professore Vincenzo Pepe, presidente emerito della Fondazione Vico, verranno affidate le conclusioni.
Modererà l’incontro Carmelo Infante, progettista del Sistema Bibliotecario Cilentano.

Gli appuntamenti

Il pomeriggio sarà condito da due importanti momenti: la presentazione del libro «L’uccisione di Rosario Rizzo», e a seguire l’intitolazione di una piazza del paese proprio al protagonista del volume (un contadino di Salento decapitato in piazza durante i moti rivoluzionari del 1848).

Nelle prossime settimane gli appuntamenti dedicati alla presentazione del Sistema Bibliotecario Cilentano, proseguiranno anche in altri comuni aderenti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.