Attualità

Eboli: Proposta di cittadinanza onoraria Masha Amini

La città pronta a ricordare Masha Amini, la giovane morta dopo essere stata arrestata a Teheran per non aver indossato correttamente l'hijab

Silvana Scocozza

9 Febbraio 2023

Masha Amini

È di queste ore il documento con il quale l’amministrazione comunale ebolitana conferirà, con atto formale ma simbolico, la cittadinanza onoraria alla memoria di Masha Amini.

InfoCilento - Canale 79

La scelta dell’amministrazione comunale

Un atto simbolico di cui la Città di Eboli dovrà andare fiera – dichiara Lucilla Polito, presidente della Terza Commissione Consiliare -. La proposta di conferimento della cittadinanza onoraria Masha Amini, donna iraniana brutalmente uccisa per aver indossato in modo scorretto il velo e diventata emblema delle rivolte della popolazione in difesa della libertà, arriverà presto in Consiglio Comunale”.

Poi la nota di orgoglio: “Sono fiera che, con unanimità di intenti favorevoli da parte della maggioranza e anche dei colleghi di minoranza, la relativa bozza di delibera sia passata nella Terza Commissione Consiliare di cui mi onoro di essere Presidente.
D’accordo con il Sindaco Mario Conte, abbiamo recepito l’invito rivolto dalla Regione e dall’Anci per promuovere una campagna di sensibilizzazione sui territori.
In questo modo, sarà nostra intenzione esprimere piena vicinanza alle famiglie delle vittime e ferma condanna per la repressione brutale messa in atto dal regime iraniano, stigmatizzando ogni forma di violazione dei diritti fondamentali degli esseri umani.
Attraverso la cittadinanza onoraria postuma a Masha, un pensiero a tutti gli uomini e le donne vittime delle dittature di tutto il mondo. Un atto simbolico che confermerà il carattere pacifico e solidale di Eboli”
.

Eboli, che da anni è Città di Pace, non poteva non aderire all’invito della Regione Campania e di ANCI.

Chi era Eboli Masha Amini

Era il 13 settembre 2022 quando, mentre era con la famiglia a Teheran, la 22enne Mahsa Amini venne fermata e arrestata dalla polizia locale. L’accusa, per lei, era quella di non indossare correttamente l’hijab. La giovane morirà il 16 settembre nel reparto terapia intensiva dell’ospedale di Kasra, dopo due giorni di coma all’ospedale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Torna alla home