Attualità

Sanremo 2023, la fiorista cilentana Teresa Massanova a lavoro anche per Fedez

La fiorista cilentana Teresa Massanova a Sanremo per allestire il green carpet e muschio selvaggio per Fedez

Serena Vitolo

8 Febbraio 2023

Dillo con un fiore…E noi preferiamo partire dai fiori di Teresa Massanova per il nostro originale diario di bordo sanremese.

InfoCilento - Canale 79

Orgoglio cilentano, Teresa regina di fiori

Si, perché la giovane fiorista tutta cilentana, titolare dell’agenzia Class Eventi, natìa, residente ed operante a Sessa Cilento, conferma anche quest’anno la sua presenza nel salotto canoro per eccellenza.

I ringraziamenti al patron di Casa Sanremo, Vincenzo Russolillo

Con il personale e convinto sostegno di Vincenzo Russolillo, patron di casa Sanremo, Teresa orgogliosamente siglerà, con le sue prestazioni professionali, anche la 73ª edizione del festival di Sanremo.

Un nome, una garanzia

Se già negli anni scorsi, infatti, aveva curato il roof di Casa Sanremo, l’allestimento della nave Costa, il green carpet all’ingresso del Teatro Ariston (il noto passaggio obbligato e passerella di spicco per tutti partecipanti al festival), tutto questo le è stato riconfermato meritatamente nella corrente edizione.

Il cambio di passo è stato inarrestabile li dove le è stata riconosciuta competenza, innovazione, capacità di creare bellezza e dove ha avuto possibilità di intervenire personalmente distinguendosi tra i tanti addetti ai lavori che orbitano al Festival.

Teresa, a lavoro per “Muschio Selvaggio” con Fedez

Su questa scia Teresa, nell’attuale edizione, già da settimane operativa sui diversi ‘set’ sanremesi, ha concentrato i suoi sforzi sull’allestimento del podcast “Muschio Selvaggio”, condotto dal rapper Fedez e lo youtuber Luis Sal.

Antonella e Roberta raccoglieranno tutte le emozioni live, direttamente da Sanremo

Non appena potrà riservare qualche minuto del suo prezioso tempo, la formidabile artista dei fiori abbraccerà le nostre inviate Antonella e Roberta che la intervisteranno con un video all’insegna della condivisione e dell’emozione per l’esaltante esperienza sanremese, dove verrà presentato nello specifico lo spazio di azione e gli allestimenti floreali progettati e realizzati.

Avere giovani professionalità e protagonisti di settore attivi presso realtà così prestigiose ha certamente una grande ricaduta territoriale per il Cilento che, in tal senso, allunga le braccia in ambiti più ampi.

Ad majora Teresa, ‘porta a casa’ tutto ciò che questa meravigliosa avventura può offrirti!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Verde a Salerno: piano alberature al via, ma arriva la sfiducia all’assessore Natella. Interviene il Codacons

Il Codacons annuncia di voler approfondire le responsabilità dell’accaduto e, se necessario, di intraprendere azioni legali a tutela dei cittadini salernitani

Torna alla home