Attualità

Guasto sulla linea ferroviaria ad Agropoli: treni in ritardo

Possibili disagi per chi viaggia in treno. Rfi segnala che a causa di un guasto alla linea i treni registrano fino a 40 minuti di ritardo

Carmela Di Marco

7 Febbraio 2023

Stazione di Agropoli

Nuovi problemi per chi viaggia in treno. Questa mattina, a partire dalle 8.40, si sono registrati rallentamenti dovuti, secondo quanto reso noto da RFI ad «un inconveniente tecnico alla linea». Il problema si è presentato nei pressi dalla stazione ferroviaria di Agropoli – Castellabate, sulla linea Battipaglia – Paola.

I disagi

Ciò ha determinato rallentamenti sulla tratta Tirrenica Meridionale. «I tecnici RFI sono al lavoro per ripristinare la piena funzionalità della linea», fanno sapere dalla società confermato però i ritardi fino a 40 minuti in transito.

Un effetto sulla mobilità che ha creato disagi ai passeggeri, in particolare pendolari diretti a scuola o a lavoro. I rallentamenti sono destinati a terminare nel corso delle prossime ore. Non si segnalano, invece, treni cancellati.

Il precedente

Nei giorni scorsi pure si erano registrati problemi alla circolazione ferroviaria dovuti perlopiù al maltempo. I disagi maggiori sulla tratta Battipaglia – Potenza (il tratto compreso tra le stazioni ferroviarie di Buccino e Romagnano al Monte) rimasta chiusa dal 20 gennaio per circa dieci giorni a causa dell’erosione di parte della sede ferroviaria.

Necessario l’intervento di 25 tecnici tra personale di Rete Ferroviaria Italiana e ditte appaltate per ripristinare la circolazione dei treni regionali e di quelli a lunga percorrenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Torna alla home