Attualità

Una cucina per la mensa della scuola Landolfi: lunedì l’inaugurazione ad Agropoli

Dopo le pressanti richieste dei genitori c'è l'apertura della cucina della scuola Landolfi di Agropoli. Lunedì taglio del nastro

Carmela Di Marco

3 Febbraio 2023

Lunedì 6 febbraio taglio del nastro per la cucina della mensa della scuola Gino Landolfi di Agropoli. L’inaugurazione è in programma alle ore 10,00. L’attivazione della mensa nasce dalle sollecitazioni dei genitori che chiedevano l’apertura di una cucina nell’unico plesso cittadino che ancora ne era privo tra quelli dove è attiva la refezione scolastica.

InfoCilento - Canale 79

La cucina alla scuola Landolfi

L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Roberto Mutalipassi ha dato seguito alle richieste che erano state argomento di dibattito anche in campagna elettorale.

Il commento

«Un servizio importante che viene introdotto all’interno del presidio scolastico – affermano il sindaco Roberto Mutalipassi e il consigliere con delega alla Pubblica Istruzione, Francesco Crispino – atteso da qualche anno. Tante le istanze pervenute alle quali con grande determinazione abbiamo dato risposta, ritenendo fosse utile e non più rinviabile».

«Una promessa mantenuta per un settore, quello della scuola, che riteniamo prioritario. In questo modo si dà la possibilità di preparare in loco i pasti e di poterli servire caldi ai discenti, così come al personale scolastico che usufruisce della refezione scolastica. Un grazie va al consigliere con delega alla Manutenzione degli edifici scolastici Giancarlo Santangelo e al responsabile del servizio», concludono in coro i due amministratori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Manca personale sanitario nel salernitano: «è impiegato in posizioni improprie»

La Nursind accusa l'azienda di demansionare centinaia di infermieri. «Centinaia di lavoratori destinati in ufficio anziché in corsia»

Ernesto Rocco

01/09/2025

Settembre, il mese del rientro a scuola. Al via le attività. Calano gli studenti

Il rientro sui banchi in Campania si avvicina. Diverse le novità per l'anno scolastico 2025/2026, che si caratterizzerà per l'ennesimo calo di studenti

Ernesto Rocco

01/09/2025

La maledizione di San Paolo: mito e leggenda ad Agropoli

Secondo una leggenda, San Paolo giunse ad Agropoli nel 61 d.C. e, respinto dalla popolazione, lanciò una maledizione rimasta nei testi antichi.

Erika Di Lucia

31/08/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Torna alla home