Eventi

“C’è ancora tempo”, storie di donne che resistono: Paolo Miggiano presenta la sua opera a Padula

Appuntamento a Padula sabato 4 febbraio alle 17:30 con la presentazione del libro C'è ancora tempo di Paolo Miggiano

Silvana Scocozza

2 Febbraio 2023

È in programma sabato 4 febbraio alle 17:30 presso la Sala Cultura Giovanni Russo a Padula, la presentazione del libro “C’è ancora tempo, storie di donne che resistono” in compagnia dell’autore Paolo Miggiano.

La presentazione è stata organizzata anche grazie alla preziosa collaborazione della Banca Monte Pruno e della Tubifor dei F.lli Fortunati.

Gli interventi

Dopo i saluti dell’avv. Rosanna Bove Ferrigno, Presidente del Circolo Carlo Alberto, il giornalista e scrittore Lorenzo Peluso parla con l’autore.

La presentazione sarà arricchita dalla testimonianza di Alfredo Avella, padre di Paolino, vittima di violenza, una delle storie raccontate nel libro.

La trama

“C’è ancora tempo. Storie di donne che resistono” Paolo dona voce alle famiglie di chi è stato ucciso da una criminalità comune, ma non per questo deve essere considerato meno importante agli occhi dello Stato.

Lo scrittore attraverso questo libro porta all’attenzione dell’opinione pubblica le storie di Paolino, di Salvatore, di Daniele e Loris, Giuseppe, Rita e di Franco, tolti alla vita troppo presto, lasciando nel dolore madri, padri, sorelle e fratelli, nella lotta di tutti i giorni per far rispettare e ricordare degnamente i propri cari”, dice Raffaele Agresti, ideatore e curatore dell’iniziativa culturale.

Cultura e beneficenza

Il provento dalla vendita sarà devoluto in beneficenza a favore di Lucia Di Mauro, vedova di Gaetano Montanino, per sostenere il reinserimento sociale e lavorativo di uno degli autori dell’assassinio del marito.

Paolo Miggiano in passato ha scritto libri-denuncia contro la Camorra, come la Guerra di Dario, NA K14314 Le strade della Mèhari di Giancarlo Siani, L’Altro Casalese, tutti legati tra loro da un filo rosso, come il sangue della criminalità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

Marco Mengoni fa tappa al PalaSele: biglietti disponibili in presale da oggi, vendita generale da mercoledì

Il tour che porterà Marco Mengoni ad esibirsi nelle grandi arene europee in autunno si arricchisce di nuovi appuntamenti previsti nei principali palazzetti italiani. Ecco le date

Angela Bonora

12/05/2025

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Furto a Polla, ladri in azione in via Campi: rubati oro e contanti, paura tra i residenti

I malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a forzare l’ingresso di una casa da cui hanno portato via beni preziosi

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Torna alla home