Eventi

“C’è ancora tempo”, storie di donne che resistono: Paolo Miggiano presenta la sua opera a Padula

Appuntamento a Padula sabato 4 febbraio alle 17:30 con la presentazione del libro C'è ancora tempo di Paolo Miggiano

Silvana Scocozza

2 Febbraio 2023

È in programma sabato 4 febbraio alle 17:30 presso la Sala Cultura Giovanni Russo a Padula, la presentazione del libro “C’è ancora tempo, storie di donne che resistono” in compagnia dell’autore Paolo Miggiano.

La presentazione è stata organizzata anche grazie alla preziosa collaborazione della Banca Monte Pruno e della Tubifor dei F.lli Fortunati.

Gli interventi

Dopo i saluti dell’avv. Rosanna Bove Ferrigno, Presidente del Circolo Carlo Alberto, il giornalista e scrittore Lorenzo Peluso parla con l’autore.

La presentazione sarà arricchita dalla testimonianza di Alfredo Avella, padre di Paolino, vittima di violenza, una delle storie raccontate nel libro.

La trama

“C’è ancora tempo. Storie di donne che resistono” Paolo dona voce alle famiglie di chi è stato ucciso da una criminalità comune, ma non per questo deve essere considerato meno importante agli occhi dello Stato.

Lo scrittore attraverso questo libro porta all’attenzione dell’opinione pubblica le storie di Paolino, di Salvatore, di Daniele e Loris, Giuseppe, Rita e di Franco, tolti alla vita troppo presto, lasciando nel dolore madri, padri, sorelle e fratelli, nella lotta di tutti i giorni per far rispettare e ricordare degnamente i propri cari”, dice Raffaele Agresti, ideatore e curatore dell’iniziativa culturale.

Cultura e beneficenza

Il provento dalla vendita sarà devoluto in beneficenza a favore di Lucia Di Mauro, vedova di Gaetano Montanino, per sostenere il reinserimento sociale e lavorativo di uno degli autori dell’assassinio del marito.

Paolo Miggiano in passato ha scritto libri-denuncia contro la Camorra, come la Guerra di Dario, NA K14314 Le strade della Mèhari di Giancarlo Siani, L’Altro Casalese, tutti legati tra loro da un filo rosso, come il sangue della criminalità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home