Attualità

Eboli: Statuto e regolamento modificati dal Consiglio, ecco le novità

Il Consiglio comunale ad Eboli si adegua ai tempi e alla normativa vigente per rendere più efficace l’azione politica e amministrativa

Silvana Scocozza

2 Febbraio 2023

Consiglio comunale Eboli

Il Consiglio comunale ad Eboli si adegua ai tempi e alla normativa vigente per rendere più efficace l’azione politica e amministrativa.

InfoCilento - Canale 79

E lo fa, dopo un lungo e condiviso lavoro nella commissione competente presieduta dal consigliere Adolfo Lavorgna che ha raccolto le istanze di maggioranza e minoranza, tutte confluite nelle due delibere attraverso la modifica dello Statuto e poi del regolamento di funzionamento del Consiglio comunale in due sedute distinte.

Entrambe le sessioni hanno visto il voto unanime dei presenti

Lo statuto comunale, infatti, che risaliva al 2011, comprendeva ancora istituti ormai superati dalla normativa come quello del difensore civico o quella del direttore generale che attualmente può essere nominato solo in enti locali con più di 100mila abitanti (entrambi aboliti dalla Finanziaria del 2009).

Sempre in base alle leggi vigenti è stata adeguata anche la tempistica della contabilità dell’ente per rendere coerenti gli adempimenti e più efficace l’azione dell’ente. È stata anche aggiornata la previsione sulla nomina dei revisori dei conti che sempre dal 2011 devono essere estratti a sorte da un apposito elenco.

Le novità

Novità essenzialmente politica, invece, l’introduzione della figura del vicepresidente del Consiglio che avrà, però, solo funzioni vicarie in assenza del presidente e, cosa più importante forse, l’alternanza tra le due figure di maggioranza e minoranza. Se cioè il Presidente, come nel caso attuale, è espressione della maggioranza, il vice sarà espressione della minoranza.

Messa nera su bianco la maggioranza qualificata che porta all’elezione sia del Presidente che del vice. Un calcolo che proprio all’insediamento dell’attuale consiliatura pose problemi per la conta essendovi diverse interpretazioni.

D’ora in poi, infatti, per l’elezione del Presidente – a scrutino segreto – saranno necessari in prima convocazione 17 voti su 25si considera dunque anche il Sindaco – mentre dopo due votazioni infruttuose basterà la maggioranza assoluta dei componenti del Consiglio. Per il vicepresidente basterà la maggioranza assoluta dei componenti del Consiglio quindi 13 voti.

Si definiscono poi le incompatibilità tra le cariche di presidente e vice presidente del Consiglio e quelle di Sindaco, Presidente o vice di commissioni consiliari e finanche con quelle di rappresentanti del Comune in enti o aziende.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home