Attualità

Primo “Si” tra immigrati nigeriani a Santa Marina: comunità in festa

Silver e Golden hanno battezzato i loro bambini e subito dopo hanno hanno pronunciato il fatidico "Si" in municipio

Maria Emilia Cobucci

2 Febbraio 2023

Matrimonio Santa Marina

Silver e Golden Idahosa è la prima coppia di extracomunitari provenienti dalla Nigeria, che ieri ha pronunciato il fatidico “Si” nel Comune di Santa Marina. Ad unire in matrimonio i due giovani, 27 anni lui e 26 lei, presso l’aula consiliare del Comune, è stato il Sindaco Giovanni Fortunato, entusiasta di officiare le nozze dei due giovani.

InfoCilento - Canale 79

La cerimonia

Una cerimonia iniziata con la classica marcia nuziale che ha accompagnato i futuri sposi nel loro ingresso in sala, dove ad attenderli c’erano tanti amici felici ed emozionati per l’importante avvenimento.

La coppia in Italia da 4 anni, è arrivata nel comune di Santa Marina da appena 1 anno grazie al progetto SAI, Sistema Accoglienza e Integrazione, gestito dalla cooperativa Tertium Millennium nella persona del presidente Antonio Calandriello.

Una giornata storica per la comunità

Un giornata storica per l’intera comunità di Santa Marina che fin da subito ha accolto i due giovani nigeriani con tanto entusiasmo e affetto.

Ma la cerimonia nuziale non è stato l’unico avvenimento che ha scandito la bellissima giornata. Prima che Silver e Golden si unissero in matrimonio infatti i tre figli della coppia, Arianna, Mirko e Giulia, hanno ricevuto il Sacramento del Battesimo nella Chiesa di Santa Marina alla presenza del Vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro Monsignore Antonio de Luca.

Perfettamente integrati all’interno della comunità di Santa Marina, i due giovani, visibilmente emozionati hanno potuto coronare il loro sogno d’amore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Torna alla home