Attualità

San Valentino, due Borghi cilentani nel segno dell’amore: ecco il programma degli eventi ad Agropoli e Trentinara

Agropoli e Trentinara hanno siglato un gemellaggio per promuovere il sentimento più nobile, l'amore. Il programma

Carmine Infante

1 Febbraio 2023

Agropoli e Trentinara hanno siglato un gemellaggio per promuovere il sentimento più nobile, l’amore. I sindaci delle due località cilentane, rispettivamente Roberto Mutalipassi e Rosario Carione, hanno siglato nelle scorse settimane un gemellaggio che prevede lo svolgimento di iniziative, tra il 10 e il 14 febbraio, con un unico comune denominatore: l’amore.

Ecco il programma completo ad Agropoli

Ad Agropoli: 11 febbraio ore 17 “Inaugurazione del borgo d’oro degli innamorati”, presso scaloni “Ennio Balbo”; alle 19,30 previsti due momenti musicali. In via Filippo Patella ci sarà “Blue Gardenia in concerto”, mentre nella Piazza Madonna di Costantinopoli “C’era una volta il night”.

Il 12 febbraio alle ore 12 è in programma “Love on Sunday, amore e musica”, presso Piazza Madonna di Costantinopoli; il 14 febbraio “Caccia al tesoro” nel borgo antico.

Il programma di Trentinara

A Trentinara si parte il 10 febbraio, dalle ore 10 alle 16 è in programma “Mi amo”, presso la Struttura socio – sanitaria in via Manzoni; l’11 febbraio alle 17 sarà la volta di “Ritratti della memoria” in Piazza dell’Amore.

Si prosegue con “Rete dell’Amore” presso la Terrazza degli innamorati; il 13 febbraio dalle 16 alle 21 “Se è amore…non è violento” presso la via dell’Amore; il 14 febbraio ci sarà “Divino Amore” presso la via dell’Amore.

Le dichiarazioni

«Una bella iniziativa – afferma il sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi – quella che unisce Agropoli e Trentinara per promuovere il sentimento più bello: l’amore.

Due territori diversi ma complementari, tra mare e collina, dove gli innamorati potranno immergersi e vivere emozioni diverse, coinvolgenti e piacevoli.

Oggi più che mai è necessario fare rete, valorizzare il bello e le potenzialità inespresse per provare a creare curiosità e dare un motivo in più a turisti e visitatori di venirci a trovare anche in periodi diversi dall’estate».

Il fascino del Cilento vestito di rosso

«Il borgo antico di Agropoli e quello di Trentinara – dichiarano il vicesindaco nonché assessore alle Politiche sociali e al Centro storico Maria Giovanna D’Arienzo e l’assessore al Turismo, Commercio e Eventi Roberto Apicella – sono unite per accogliere gli innamorati e regalare loro momenti indimenticabili.

Due borghi di notevole bellezza e fascino, tante iniziative per invogliare le coppie a trascorrere qualche giorno o anche solo qualche ora su due territori a pochi minuti di distanza l’uno dall’altro.

Un passo in avanti verso la destagionalizzazione in luoghi unici dove lasciare il cuore».Così il sindaco di Trentinara Rosario Carione e l’assessore alle Politiche culturali, Michela Daniele: «Siamo fieri ed orgogliosi di questa sinergia tra il comune di Trentinara ed il comune di Agropoli e speriamo possa essere solo l’inizio per promuovere i nostri territori.

Anche noi amministratori nel programmare, costruire ed inventare siamo mossi dal sentimento dell’amore per la nostra terra e crediamo che insieme si possano raggiungere livelli alti puntando sul turismo e sull’accoglienza. Agropoli e Trentinara, mare e collina, panorami mozzafiato, si alleano per accogliere il sentimento più nobile ed antico del mondo e per creare opportunità anche in periodi difficili».

Per info questi i contatti: 392.3546397, 328.9669912.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Torna alla home