Alburni

Servizi digitali: 200mila euro per il comune di Roscigno

Al comune di Roscigno arrivano oltre 200mila euro, serviranno per implementare i servizi digitali in favore della comunità

Alessandra Pazzanese

31 Gennaio 2023

Municipio Roscigno

Anche il comune di Roscigno, nel cuore dell’entroterra cilentano, è risultato beneficiario di un finanziamento che supera i duecentomila euro per la digitalizzazione dei servizi. Nel dettaglio l’ente, retto dal sindaco Pino Palmieri, riceverà in totale 211.571 euro, stanziati dal Dipartimento per la Transizione Digitale.

Le misure finanziate

Sono ben otto le misure finanziate e che, quindi, saranno realizzate, tra queste vi è la misura riguardante l’esperienza del cittadino nei servizi pubblici, che ha l’obiettivo di promuovere l’adozione di modelli già collaudati per la creazione di siti internet e per l’erogazione di servizi pubblici digitali; la misura che prevede l’utilizzo della piattaforma PagoPa che consentirà ai cittadini di effettuare comodamente pagamenti digitali verso la Pubblica Amministrazione in modo veloce e mediante l’utilizzo di diversi metodi di pagamento elettronici così da tracciare, in tempo reale, i pagamenti di tributi ed altri oneri; la misura per l’abilitazione al Cloud che permetterà di mettere in sicurezza tutti i dati dell’ente in una memoria virtuale.

E ancora: il finanziamento dell’APP IO che permetterà di unire in un unico canale tutti i servizi, le comunicazioni e i documenti dell’ente garantendo l’accesso, anche a distanza, dei cittadini. Infine la misura che permetterà di garantire ai cittadini l’accesso ai servizi online dell’ente mediante l’utilizzo del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) o della Carta d’Identità Elettronica (CIE) e la misura per il finanziamento della Piattaforma Digitale Nazionale che permetterà agli utenti di ridurre sia i tempi sia i costi di notifica di alcuni atti che verranno consegnati digitalmente.

Gli altri fondi

Il comune ha potuto usufruire anche di 25mila euro, già calcolati nella somma totale del finanziamento, destinati alla digitalizzazione dei piccoli comuni in modo da incrementarne i servizi e rendere l’amministrazione più vicina ai cittadini che potranno ricevere le risposte dall’ente in maniera rapida e senza bisogno di recarsi personalmente presso gli uffici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Torna alla home