Cilento

Bimbo morto a 5 mesi: undici sanitari indagati

Avviata l’indagine sulla tragica morte del bimbo di 5 mesi. Genitori chiedono la verità. Cordoglio nella comunità cilentana

Carmela Santi

31 Gennaio 2023

Ospedale di Battipaglia

Undici sanitari in gran parte in servizio presso il reparto di Pediatria dell’ospedale di Salerno sono stati iscritti nel registro degli indagati per la morte del piccolo Alessandro, il bimbo di appena cinque mesi deceduto in circostanze ancora tutte da chiarire. Sulla drammatica vicenda indaga la Procura della Repubblica di Salerno per ricostruire le ultime ore di vita del bimbo dopo la denuncia presentata dai giovani genitori assistiti dall’avvocato Antonella Palladino.

La vicenda

Il papà originario di Perdifumo, la mamma di Castellabate, vogliono capire perché il loro bimbo non c’è più. A giorni ci sarà il conferimento dell’incarico per eseguire l’esame autoptico sul corpicino del bimbo.

La salma è sotto sequestro presso l’ospedale di Battipaglia dove Alessandro è arrivato in condizioni disperate venerdì pomeriggio e dove purtroppo è deceduto.

Il piccolo era stato dimesso dall’Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona solo 24 ore prima. Il bambino per nove giorni era stato ricoverato nel reparto di pediatria dell’Ospedale di Salerno.

Il decesso

Quando i sanitari ne hanno deciso le dimissioni la mamma avrebbe più volte ribadito che il suo piccolo ancora non stava bene. Presentava sintomi su cui indagare. Ma per i sanitari invece poteva tornare a casa. Purtroppo a distanza di poche ore dal rientro a Perdifumo, dove vivono i genitori di Alessandro, il bambino inizia nuovamente a stare male.

La mamma telefona a Salerno, i sanitari le dicono di riportare il bambino al San Leonardo. I genitori si affrettano a raggiungere l’ospedale ma durante il viaggio le condizioni del bambino peggiorano. Per i genitori è l’inizio di un incubo.

Considerata la gravità della situazione la coppia chiede aiuto ai carabinieri per velocizzare la macchina dei soccorsi. I militari richiedono subito l’intervento di una ambulanza. Nelle vicinanze c’è già un mezzo di soccorso impegnato in un altro intervento che immediatamente recupera la giovane mamma e il bambino le cui condizioni di salute appaiono sempre più preoccupanti.

La corsa disperata all’ospedale di Battipaglia dove purtroppo il cuore di Alessandro cessa di battere.

Le indagini

Per la sua morte sono indagati undici sanitari che lo hanno avuto in cura sin dal ricovero al San Leonardo. Subito dopo il decesso e la denuncia presentata dai genitori è scattata l’inchiesta della Procura di Salerno che ha disposto il sequestro della salma e l’acquisizione delle cartelle cliniche dai due ospedali, il Ruggi D’Aragona e il Santa Maria della Speranza di Battipaglia. Si indaga dal ricovero di nove giorni del bimbo nella pediatria di Salerno al suo arrivo a Battipaglia.

Il cordoglio

La tragedia ha sconvolto la piccola
comunità di Perdifumo e l’intero Cilento. “Abbiamo perso Alessandro – le parole degli amministratori cittadini – non ci sono parole per il nostro dolore. Doveva crescere in mezzo a noi proprio come sta facendo il fratellino”.

Nel piccolo centro cilentano c’è sconcerto, dolore e tanta rabbia. Ci sono tanti punti interrogativi che attendono risposta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporti, Ferrante (Mit): Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’

Le dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Torna alla home