Attualità

Tortino di cioccolato cuore caldo, una delizia che conquisterà il palato

Il tortino di cioccolato con il cuore caldo è un dessert che sorprenderà i vostri ospiti per la sua bontà e la sua originalità

Adele Colella

2 Febbraio 2023

Tortino di cioccolato dal cuore caldo

Il tortino di cioccolato con il cuore caldo è un dolce goloso che conquisterà il palato di chiunque. La sua particolarità sta nel cuore morbido di cioccolato che, una volta tagliato il tortino, cola creando un effetto visivo e gustativo davvero unico. Ecco la ricetta per preparare questo delizioso dessert.

InfoCilento - Canale 79

Ricetta e preparazione

Ingredienti:

  • 200g di cioccolato fondente
  • 100g di burro
  • 100g di zucchero
  • 3 uova
  • 50g di farina
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere

Preparazione:

  1. Sciogliere il cioccolato e il burro a bagnomaria.
  2. In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
  3. Unire la farina e il lievito al composto di uova e zucchero, quindi versare il cioccolato fuso e mescolare bene.
  4. Versare l’impasto in piccole formine individuali per tortini.
  5. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 10-12 minuti.
  6. Servire caldo con panna montata o gelato alla vaniglia.

Le origini del tortino di cioccolato con il cuore caldo

Il tortino di cioccolato con il cuore caldo è un dessert perfetto per le occasioni speciali come una cena romantica o una festa di compleanno. Provatelo e lasciatevi conquistare dalla sua bontà!

L’origine della ricetta del tortino di cioccolato con il cuore caldo è incerta. Questo dessert è diventato molto popolare negli ultimi decenni e si ritiene che sia stato creato negli Stati Uniti o in Francia. Tuttavia, non esiste una storia ben definita che ne attesti l’origine precisa.

Il tortino di cioccolato con il cuore caldo è stato probabilmente ispirato da altri dolci come il brownie o il fondente di cioccolato, ma la sua particolare caratteristica di avere un cuore morbido di cioccolato che cola al momento del taglio lo rende unico e distintivo.

In ogni caso, questo dessert è diventato un classico della pasticceria e viene apprezzato in tutto il mondo per la sua bontà e la sua semplicità di preparazione.

Come servirlo

Il tortino di cioccolato con il cuore caldo viene solitamente servito caldo, accompagnato da panna montata o gelato alla vaniglia. Questi ingredienti contribuiscono a creare un contrasto di temperature e consistenze che ne esaltano ancora di più il gusto.

In alternativa, è possibile servirlo con una salsa di cioccolato calda, una spolverata di cacao amaro o una manciata di frutti di bosco freschi, per un tocco di acidità e freschezza.

L’importante è servirlo subito dopo la cottura, per garantire che il cuore caldo di cioccolato sia al suo massimo della consistenza e della golosità. Il tortino di cioccolato con il cuore caldo è un dessert che sorprenderà i vostri ospiti per la sua bontà e la sua originalità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Torna alla home