Cilento

Una agropolese a Casa Sanremo come operatore olistico: «Benessere nei grandi eventi», ecco cosa farà

Emma Califano, agropolese, terminerà il suo percorso da operatore olistico presso la comfort zone a Casa Sanremo

Roberta Foccillo

1 Febbraio 2023

Emma Califano, operatore olistico

Il Cilento, ancora una volta, presente a Sanremo durante la settimana della rassegna canora più famosa d’Italia. Nella Città dei fiori, nella settimana più “calda” dell’anno, arriverà Emma Califano, di Nocera, ma agropolese di adozione da diversi anni.

Dal 5 al 7 febbraio, Emma, sarà presente nella Confort Zone di Casa Sanremo come Operatore Olistico, ultimando, in sede, il percorso come «Operatore del benessere nei grandi eventi».

Un percorso olistico per il benessere nei grandi eventi

Nei mesi scorsi, infatti, era stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra Gruppo Eventi, Casa Sanremo e il Csen settore discipline bio-naturali. Un percorso di eccellenza che terminerà con lo stage e l’esperienza lavorativa nell’area benessere «The Comfort Zone» di Casa Sanremo, proprio durante la settimana del Festival della Canzone Italiana.

Ecco la squadra di operatori che parteciperà al grande evento

Adiola Mahamuti, Giuseppa Filetti, Sergio Coniglio, Agata Corsino, Luca Vitale, Silvia Ghidoni, Claudia Cannella, Manolo Perruccio, Simoetta Bondesan, Emma Califano, Maurizio Turiano, Stefano Vitali, Erisa Muharremi, Mataliya Borysyuk, Valentina Gotti, Giada Rotta, Roberta Valerio.

Cos’è un operatore olistico

L’Operatore Olistico è in possesso delle più antiche tecniche olistiche che provengono dalle tradizioni del passato, di conoscenze multidisciplinari e approcci integrati.

L’operatore olistico si pone sempre con rispetto, gentilezza e in modalità di ascolto verso il cliente, con l’obiettivo di ripristinarne l’equilibrio energetico e promuovere la crescita personale. L’equilibrio energetico dipende dal libero scorrere dell’energia: Chi per i cinesi o Prana per gli indiani.

Un buon Operatore Olistico dovrebbe quindi essere a conoscenza dei principi fondamentali di almeno due delle grandi scuole mediche e olistiche: la Medicina Tradizionale Cinese (MTC) e l’Ayurveda. L’Operatore Olistico dovrebbe inoltre avere una buona conoscenza dell’anatomia.

L’Operatore Olistico dovrebbe saper personalizzare il trattamento in base alle esigenze specifiche di ogni cliente, nel rispetto delle sue uniche caratteristiche, cercando di capire i motivi di stress o di tensione emotiva che hanno portato allo squilibrio.

Saper ascoltare ed entrare in sintonia con il cliente

L’Operatore Olistico tuttavia non è un terapeuta, non può prescrivere terapie o guarire, ma solo aiutare l’organismo a ritrovare il suo stato di equilibrio naturale. L’Operatore Olistico può collaborare in sinergia con un medico per lo stato di salute del suo cliente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporti, Ferrante (Mit): Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’

Le dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Torna alla home