Attualità

Scarsa manutenzione della litoranea da Salerno ad Agropoli: «viabilità emergenza del territorio»

Incuria in Litoranea, il deputato Pino Bicchielli chiede immediati interventi di sistemazione dell'importante arteria

Emilio Malandrino

28 Gennaio 2023

Pino Bicchielli

«La viabilità in provincia di Salerno è una delle più grandi emergenze, insieme alla sanità, del territorio. L’arteria che dovrebbe essere tra le più importanti per il collegamento de e per il capoluogo, sotto vari punti di vista, è invece tra le maggiori criticità». Lo ha dichiarato il vice presidente di Noi Moderati alla Camera dei Deputati, Pino Bicchielli.

La situazione della Litoranea

Da parte del parlamentare la solidarietà a Nicola Romano, membro dell’Asd Ciclistica Salernitana che ieri ha denunciato il grave stato di abbandono e di incuria della strada litoranea SP 175 che da Salerno conduce fino ad Agropoli.

Di fatti, lo scorso 24 gennaio sulla strada litoranea Sp 175 in direzione nord verso Salerno, alla progressione chilometrica km 16, all’altezza delle intersezioni di Via Porta Pia e Via Milazzo, si è verificato un grave incidente che ha coinvolto un affiliato “storico” dell’associazione sportiva, a causa della presenza di una buca in prossimità della linea esterna della carreggiata.

La denuncia

«La Sp 175, la litoranea, è costellata di buche, fossi, avvallamenti, rattoppi fatti alla meno peggio e altri pericoli per chiunque la attraversi. Nei giorni scorsi, un ciclista si è ferito seriamente dopo essere finito con la ruota in una buca e questo anche perché la pista ciclabile in alcuni tratti è impraticabile», ha ricordato il deputato Bicchielli.

Poi ha proseguito: «La colpa, ovviamente, è da additare a chi dovrebbe fare la manutenzione e non lo fa, a chi dovrebbe monitorare la situazione e ed evitare spiacevoli accadimenti come quello del ciclista, ma neanche questo impegno rientra negli obiettivi. Tra l’altro, non si dovrebbe dimenticare l’importanza che la litoranea ha dal punto di vista turistico e non solo per Salerno. Non si dovrebbe dimenticare nessuno ma questo, ovviamente, accade e lo fanno proprio dalle parti di Palazzo Sant’Agostino».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punto nascita di Sapri verso la chiusura (FdI): Del Mastro, “Ecco la sanità di De Luca”. Nuzzo: “Silenzio assordante dalla Regione”

“Un silenzio assordante ha accompagnato la notizia di ieri circa la decisione della Regione Campania di chiudere il punto nascita di Sapri. Non più attacchi al Governo, non più menzione […]

Sapri, perde portafogli: bimbo lo ritrova e lo restituisce

A Sapri, un portafogli smarrito con oltre 100 euro viene restituito grazie all'onestà di un bambino e del suo papà

Solidarietà e Pace, bambini ucraini ospiti della Caritas diocesana nel borgo di Postiglione

Don Martino De Pasquale- “l’abbraccio della comunità e del vescovo De Luca a sostegno al popolo ucraino e contro ogni guerra”

Chiusura Punto Nascita Sapri: preoccupazione del Comitato di Lotta

Il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri esprime forte preoccupazione per la chiusura del punto nascita. Si attende una legge regionale

Cicerale: il progetto “Il cammino dei sapori” candidato a finanziamento turistico regionale

L'iniziativa mira a promuovere itinerari turistici con rilevanza nazionale e internazionale

Unisa: Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore, superato il quorum

Nel tardo pomeriggio di oggi la proclamazione del nuovo Rettore, sarà lui a guidare l'Ateneo salernitano per il prossimo sessennio

Antonio Pagano

03/07/2025

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Salerno, furti e rapine nei supermercati: nei guai 34enne

Il 34enne si sarebbe reso responsabile di diversi furti, rapine ed estorsione

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Torna alla home