Attualità

In Campania treni “riciclati” dalla Toscana

Arturo Calabrese

2 Febbraio 2016

Per chi viaggia su ferro le peripezie e le difficoltà da affrontare sono tantissime. Il tutto amplificato se si deve utilizzare il treno per andare a lavoro o a scuola ogni giorno.

Convogli sporchi, malfunzionanti, in ritardo e sovraffollati, sono soltanto alcuni dei disagi che i pendolari devono vivere. In altre parti d’Italia, la situazione è sicuramente migliore: lì i treni, quando vecchi e malridotti, vengono sostituiti. Qual è il loro destino? Lo sfasciacarrozze? Interventi di riparazione? No!

Quei convogli vengono dirottati altrove. Nello specifico in Campania. Dopo i treni provenienti dal Piemonte (leggi qui) sulle vie ferrate campane si possono trovare convogli con all’interno mappe della “Toscana in treno” su ogni carrozza. La foto sta facendo il giro del web e impazzano le polemiche con viaggiatori che arrivano a promettere guerra a Trenitalia. «È una vergogna! – le parole di una pendolare – costretti ad utilizzare i treni che per altri sono vecchi e da buttar via». Questo avviene mentre la Regione Campania sta pensando di attivare l’alta velocità su ferro, allungando la linea da Salerno a Sapri. «La priorità è avere i regionali che funzionano e che arrivano in orario – dice un viaggiatore – altro che alta velocità». La situazione non sembra destinata a migliorare considerato che Trenitalia ha annunciato che a breve nelle varie Regioni italiane saranno messi in circolazione nuovi treni. La Campania, però, quella che vanta la più antica ferrovia italiana, non figura tra queste.

treno_toscana

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Torna alla home