Attualità

Così Altavilla Silentina utilizzerà i proventi delle multe

Multe, comune stabilisce le modalità di destinazione. Si punta anche su educazione stradale, mobilità ciclistica e maggiori controlli sul territorio

Alessandra Pazzanese

26 Gennaio 2023

Polizia Municipale

I proventi delle multe emesse dai vigili urbani per le infrazioni stradali saranno destinate al rifacimento e al miglioramento della segnaletica stradale. È quanto deciso dall’amministrazione comunale di Altavilla Silentina guidata dal sindaco, Franco Cembalo.

La destinazione della sanzioni

L’ente, con apposita delibera di giunta, ha stabilito che la previsione delle entrate provenienti dalle sanzioni amministrative per l’anno 2023 ammonterebbe a circa 8.500 euro che verrebbero spesi in questo modo: 1700 euro verrebbero destinati agli interventi di sostituzione, di ammodernamento, di potenziamento, di messa a norma e di manutenzione della segnaletica delle strade.

Altri 1.700 euro verrebbero destinati alle attività di controllo e di accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale, anche attraverso l’acquisto di automezzi, mezzi e attrezzature.

E ancora: 5.100 euro verrebbero destinati alla manutenzione delle strade di proprietà dell’ente, all’installazione, all’ ammodernamento, al potenziamento, alla messa a norma e alla manutenzione delle barriere e alla sistemazione del manto stradale delle strade di proprietà dell’ente senza trascurare la redazione dei piani urbani del traffico, gli interventi per la sicurezza stradale a tutela degli utenti deboli (bambini, anziani, disabili, pedoni e ciclisti), i corsi didattici finalizzati all’educazione stradale nelle scuole di ogni ordine e grado, le forme di previdenza e assistenza complementare gli interventi a favore della mobilità ciclistica, l’assunzione di personale stagionale a progetto e il finanziamento di progetti di potenziamento dei servizi di controllo finalizzati alla sicurezza urbana, alla sicurezza stradale e ai servizi notturni e di prevenzione delle violazioni.

Le modalità di distribuzione

I fondi, così distribuiti, verrebbero spesi scegliendo, tra gli scopi elencati, quelli prioritari in base alle esigenze del comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Marco Mengoni fa tappa al PalaSele: biglietti disponibili in presale da oggi, vendita generale da mercoledì

Il tour che porterà Marco Mengoni ad esibirsi nelle grandi arene europee in autunno si arricchisce di nuovi appuntamenti previsti nei principali palazzetti italiani. Ecco le date

Angela Bonora

12/05/2025

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Torna alla home