Attualità

Marcello Feola Commissario del Parco del Cilento, c’è la nomina

Ora è ufficiale, Marcello Feola nuovo commissario del Parco. Succede a Tommaso Pellegrino. Resterà in carica almeno sei mesi

Ernesto Rocco

26 Gennaio 2023

Marcello Feola

È ufficiale, l’avvocato Marcello Feola è stato nominato Commissario Straordinario dell’Ente Parco del Cilento, Vallo Di Diano e Alburni. Dopo le indiscrezioni trapelate nell’ultimo mese la notizia ha trovato conferma ieri pomeriggio con il decreto di nomina del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin.

InfoCilento - Canale 79

La nomina di Marcello Feola

Marcello Feola succede alla guida dell’area protetta più grande d’Italia, a Tommaso Pellegrino che per cinque anni è stato presidente del Parco poi nell’ultimo anno è rimasto al suo posto con l’incarico di Commissario.

A fine anno nel corso di una conferenza stampa il consigliere regionale ha annunciato la fine del suo mandato alla guida del Parco. Ora inizia quello di Marcello Feola.

Il commissariamento

La sua nomina a commissario dovrebbe essere per sei mesi, rinnovabili, se nel frattempo non dovesse essere nominato il nuovo Presidente. Feola originario proprio del Cilento, è nato a Campora, conosce bene la realtà del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Una decina di anni fa si parlava già di una sua possibile presidenza. Poi alla guida del Parco arrivò Amilcare Troiano.

Ora è il suo momento. Guiderà il Parco in attesa della nomina del nuovo Presidente su cui al momento sembra essere mancata l’intesa. Diversi i nomi di papabili candidati circolati negli ultimi anni per ricoprire l’ambito incarico. Dall’ex presidente di Legambiente Campania Michele Buonomo al sindaco di Santa Marina Policastro Giovanni Fortunato e Costabile Spinelli, ex sindaco di Castellabate.

Ma ci sono state anche altre ipotesi. I forzisti, infatti, tramite il senatore Maurizio Gasparri, avrebbero proposto il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri. Dal territorio cilentano è arrivata la spinta per Simone Valiante, ex esponente del Pd che alle ultime politiche avrebbe abbracciato la causa di Fratelli d’Italia. Al momento la nomina del presidente è slittata. Per la guida commissariale il nome più quotato è stato quello di Marcello Feola.

Chi è Marcello Feola

Noto e valido avvocato, iscritto al foro di Salerno, docente all’Università di Salerno, Feola è stato già assessore provinciale ai Lavori Pubblici durante la presidenza di Edmondo Cirielli. Il noto professionista nei giorni scorsi ha firmato ed inoltrato al Ministero dell’Ambiente tutta la documentazione che attesta la sua compatibilità con l’importante in carico.

Probabilmente già oggi Marcello Feola arriverà negli uffici di palazzo Mainente, sede dell’Ente Parco del Cilento, a Vallo della Lucania per un primo saluto con tutto il personale. Ad accoglierlo ci sarà il direttore Romano Gregorio. Fra i due c’è già una bella conoscenza ed amicizia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Allarme West Nile: primo decesso registrato all’ospedale di Eboli

Un 50enne della provincia di Caserta è morto a causa del virus West Nile all’ospedale di Eboli. È il primo decesso registrato in provincia di Salerno

Ernesto Rocco

03/09/2025

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Salerno, controlli straordinari nel centro storico: 287 persone identificate e 68 sanzioni

Operazione congiunta tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Torna alla home