Attualità

Le Terre del Bussento a Casa Sanremo e alla Bit per promuovere il territorio

Casa Sanremo e la Bit le prossime tappe del team Terre del Bussento con gli studenti del Cilento e Vallo Di Diano

Maria Emilia Cobucci

25 Gennaio 2023

Terre del Bussento

Per il decimo anno consecutivo Terre del Bussento sarà protagonista a Casa Sanremo, l’area hospitality del Festival ideata da Vincenzo Russolillo e ricca di incontri culturali, show case di artisti, conferenze stampa e programmi tv. Non solo: il team parteciperà anche alla Bit di Milano (12-14 febbraio 2023).

La presentazione delle iniziative

Il programma degli eventi è stato presentato nell’aula magna dell’istituto di istruzione superiore “Leonardo Da Vinci” di Sapri. A relazionare sono stati il presidente dell’associazione “Terre del Bussento” e referente del progetto Matteo Martino, il dirigente scolastico del “Da Vinci” Corrado Limongi ed il giornalista e social media manager Francesco Lombardi, assieme al professor Antonio Marotta, docente al liceo musicale “Pisacane” di Sapri, e ad Amalia Morabito, assessore al Turismo, Spettacolo e Cultura del Comune di Sapri.

L’appuntamento a Casa Sanremo

A Casa Sanremo 20 ragazzi dell’indirizzo turistico del “Leonardo Da Vinci” di Sapri, assieme a 16 ragazzi dell’Istituto Alberghiero “Ancel Keys” di Castelnuovo Cilento, saranno di supporto all’organizzazione. Promuoveranno il territorio e parteciperanno ad incontri con discografici, giornalisti, cantanti, maestranze ed addetti ai lavori del Festival. In programma, inoltre, una serie di talk, oltre al conferimento del Premio “Terre del Bussento – Winter Edition” e la vetrina per i prodotti ed i produttori delle Terre del Bussento.

Assieme ai ragazzi del Da Vinci, ma solo nella giornata inaugurale di Casa Sanremo, il 5 febbraio, saranno di scena 42 allievi dell’indirizzo musicale dell’IIS “Carlo Pisacane” di Sapri.

La tappa alla Bit

Alla Bit di Milano, invece, andranno 43 studenti del Da Vinci di Sapri e 20 del Turistico dell’istituto omnicomprensivo di Montesano sulla Marcellana: si occuperanno di distribuire materiale promozionale del territorio, e di elaborare un questionario da cui risulterà la “Sentiment analysis”, ossia un’analisi ed una valutazione dei sentimenti e delle opinioni relative proprio al territorio del Basso Cilento e del Vallo di Diano.

Inoltre parteciperanno ad una conferenza stampa di Terre del Bussento nello stand della Regione Campania.
Non solo Bit per i ragazzi, ma anche orientamento universitario presso l’Ateneo di Milano – Bicocca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Torna alla home