Cilento

Auto a fuoco sulla SS18 a Sapri: paura per la conducente

Auto a fuoco nel primo pomeriggio lungo la SS18. Paura per una ventisettenne. Sul posto i Vigili del Fuoco

Maria Emilia Cobucci

24 Gennaio 2023

Auto a fuoco Sapri

Attimi di paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Strada statale 18 nei pressi del porto di Sapri. Un’auto, una FIAT 600 con a bordo una 27enne ha improvvisamente preso fuoco.

Auto a fuoco a Sapri: il caso

Una coltre di fumo nero velocemente si è alzata verso l’alto. Motivo per il quale la conducente, spaventata per quanto stesse accadendo e resasi conto che c’era qualcosa che non andava per il verso giusto, ha allertato subito le forze dell’ordine.

Sul posto tempestivo e immediato è stato l’arrivo dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Policastro Bussentino diretti dal Caposquadra Pietro Arace.

I caschi rossi hanno velocemente domato le fiamme e messo in sicurezza l’intera area. Fortunatamente la giovane donna non ha riportato alcuna ferita. Tanto però è stato lo spavento. L’automobile è andata del tutto distrutta.

Cosa fare se un’auto va a fuoco

In caso di incendio in un’auto, è importante rimanere calmo e seguire questi passi:

  1. Spegnere il motore e rimuovere la chiave dall’accensione.
  2. Evacuare immediatamente l’auto, assicurandosi che tutti i passeggeri siano al sicuro.
  3. Allontanarsi dall’auto il più possibile e chiamare i vigili del fuoco.
  4. Non cercare di spegnere il fuoco da soli, lasciate che lo facciano i vigili del fuoco professionisti.
  5. Non tornare mai indietro verso l’auto in fiamme.

In generale, se si nota un incendio in un veicolo, è importante rimanere calmo e agire rapidamente per garantire la sicurezza di tutti. Chiamare subito i vigili del fuoco e allontanarsi dall’auto quanto più possibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa

L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Torna alla home