Attualità

Agropoli, Santosuosso: «parcheggio Landolfi gratuito e centro riaperto al traffico. Così si aiuta il commercio»

Rilanciare il commercio attraverso due strategie: parcheggio Landolfi gratuito e riapertura al traffico del centro di Agropoli

Ernesto Rocco

24 Gennaio 2023

Agropoli centro

Il commercio agropolese, e in particolare quello del centro cittadino, vive il momento più critico della sua storia. Sono sempre di più le attività che abbassano le saracinesche, anche esercizi commerciali storici. Oggi, quindi, in piazza Vittorio Veneto, Corso Garibaldi e vie limitrofe sono presenti soltanto bar, ristoranti e negozi fotocopia, principalmente stranieri, cui si aggiungano poche altre attività che stoicamente resistono.

La crisi del centro e il caso del parcheggio Landolfi

Le varie amministrazioni che si sono succedute, compreso l’attuale, nulla hanno fatto per mettere in campo strategie finalizzate a rilanciare il centro cittadino. Mancano idee e le iniziative spesso si riducono a piccoli eventi poco partecipati e mal organizzati, salvo rare eccezione.

Ora l’ulteriore rischio potrebbe essere rappresentato dalla reintroduzione del ticket per il pagamento della sosta sul parcheggio Landolfi. L’Ente, infatti, punta a realizzare un sistema di automazione di ingresso e uscita di automobili e altri mezzi che comporterebbe l’eliminazione degli stalli gratuiti.

Le critiche

Su questo è intervenuto il consigliere comunale Gerardo Santosuosso, secondo il quale tale ipotesi «non presenta alcun riscontro di validità funzionale, logistica e di opportunità». Per l’esponente della minoranza, infatti, questo progetto rischierebbe di compromettere ulteriormente «la situazione economica e commerciale degli esercenti agropolesi del centro» che «da anni vivono una profonda e drammatica crisi commerciale ed economica».

La possibilità che il parcheggio Landolfi torni a pagamento «è assolutamente infelice – osserva Santosuosso – e andrebbe nella direzione opposta di una fattiva collaborazione e aiuto alle attività».

Di qui la proposta: l’area parcheggio deve restare gratuita, «così da favorire e invogliare i pochi, purtroppo, residui clienti che ancora scelgono il centro per le proprie spese».

La riapertura del centro

Non solo. Per il consigliere Gerarado Santosuosso bisogna andare anche oltre e suggerisce di «prendere seriamente in considerazione anche una apertura, più volte richiesta nelle precedenti consiliature, del centro cittadino, diventato ormai la cosiddetta spianata delle moschee, al traffico veicolare fino all’intero corso Garibaldi e per l’intero anno, con eventuale parziale chiusura solo ed esclusivamente ad orari serali nel periodo estivo». Su quest’ultima possibilità Santosuosso propone di istituire un’apposita commissione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Torna alla home