Cilento

La legionella fa un’altra vittima: morta donna di Castellabate

Aumentano i casi di legionella. Morta una donna che avrebbe contratto la malattia ad Agropoli. Ci sono anche altri contagi

Carmela Santi

23 Gennaio 2023

Ospedale di Vallo della Lucania

Era originaria di Paestum la donna di 64 anni deceduta all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania colpita da polmonite da legionellosi dopo un ricovero in una struttura sanitaria di Arezzo. Mentre in Toscana si continua ad indagare per far luce sul grave episodio, nel Cilento resta alta l’attenzione.

InfoCilento - Canale 79

Nuovo caso di legionella. Si indaga

Non è stato l’unico caso di legionella registrato sul territorio a sud di Salerno. Almeno quattro i casi accertati nelle ultime settimane. Tutti episodi con origini diverse, non collegati e che purtroppo hanno fatto registrare anche un altro decesso.

Non c’è l’ha fatta a superare il contagio da legionella anche una sessantenne di Castellabate arrivata al San Luca con febbre forte e difficoltà respiratoria. La donna, come nel caso precedente, è deceduta poco dopo giorni il suo arrivo in ospedale di Vallo.

La profilassi

Subito l’ufficio di Prevenzione collettiva dell’Asl di Salerno competente per territorio ha avviato le indagini di rito per risalire al contagio.

A quanto pare la donna si sarebbe ammalata dopo essere stata ospitata in un appartamento di Agropoli. Per lei purtroppo non c’è stato nulla da fare.

Il contagio a Casal Velino

È andata meglio ad un papà residente a Casal Velino contagiato in una struttura di accoglienza di Genova dove era andato per accompagnare il figlio ammalato. Mentre il bambino era ricoverato all’ospedale Gaslini, l’uomoaveva trovato ospitalità in una struttura aperta ai genitori dei bimbi ammalati.

Anche in questo caso sono partiti gli accertamenti che hanno consentito di appurare che l’uomo era stato contagiato utilizzando l’acqua della casa di accoglienza.

Fortunatamente il papà di Casal Velino ha superato la fase acuta del contagio, per lui è stato scongiurato il peggio.

All’attenzione dell’ufficio di Prevenzione che opera sul territorio cilentano anche un altro caso di un paziente che avrebbe contratto il batterio della legionella in una struttura turistica all’estero.

In tutti i casi non appena la malattia è stata diagnostica e oggi c’è una grande attenzione essendo in grado di eseguire specifici esami, i sanitari dell’ospedale San Luca hanno avviato subito l’iter previsto non solo per curare i pazienti ma anche per scongiurare altri contagi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Estate di fuoco, la provincia in ginocchio

La Cisl Salerno: «Un problema strutturale. Gli incendi non sono solo un’emergenza, ma una criticità nazionale»

Luisa Monaco

26/08/2025

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Torna alla home