Attualità

Salerno, chiusi parchi e giardini per maltempo. Scuole aperte

Maltempo, chiudono parchi, giardini e cimitero ma non le scuole. Ecco l'ordinanza del sindaco Vincenzo Napoli

Emilio Malandrino

19 Gennaio 2023

Vincenzo Napoli

Arriva l’ordinanza del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli. Il primo cittadino ha disposto a scopo precauzionale la chiusura di alcuni luoghi cittadini alla luce dell’allerta meteo annunciato a partire da domani dalla Protezione Civile regionale

InfoCilento - Canale 79

Allerta meteo: l’ordinanza del sindaco

A causa delle avverse condizioni meteo previste, con livello di allerta arancione, a tutela della cittadinanza, il Napoli ha firmato il provvedimento con cui ordina, tra le ore 12:00 di venerdì 20 gennaio 2023 e le ore 08:00 di sabato 21 gennaio 2023, salvo ulteriori valutazioni, la chiusura dei Parchi e Giardini pubblici su tutto il territorio cittadino.

Non solo. Disposta la chiusura anche delle aree cimiteriali e degli impianti sportivi comunali all’aperto, nonché della Piscina Simone Vitale a causa della particolare esposizione ai venti della stessa.

Le scuole

Già nei giorni scorsi, con l’avviso di allerta meteo arancione della protezione civile, il sindaco Vincenzo Napoli dispose un’ordinanza simile.

Tuttavia allora come oggi il primo cittadino ha scelto di lasciare aperte le scuole. Una decisione che non ha mancato di creare discussioni e polemiche. Altri sindaci hanno scelto diversamente. È il caso di Sapri dove la prudenza del sindaco Gentile ha permesso agli studenti di stare a casa gran parte della settimana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, Galdi (FI): «Il Comune partecipi al bando ARUS per riqualificare lo stadio Pastena»

L’avvocato Carmine Galdi, segretario cittadino di Forza Italia, ha inviato un documento alla sindaca e al Consiglio Comunale per sollecitare la verifica della possibilità di accedere ai fondi pubblici stanziati dall’Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home