Attualità

Eboli, al via la campagna di sensibilizzazione «Vivere in armonia con gli animali da compagnia»

Ad Eboli al via la campagna di sensibilizzazione vivere in armonia con gli animali da compagnia, ecco di cosa si tratta

Silvana Scocozza

19 Gennaio 2023

È entrato nel vivo presso 𝙡’𝙞𝙨𝙩𝙞𝙩𝙪𝙩𝙤 𝙨𝙘𝙤𝙡𝙖𝙨𝙩𝙞𝙘𝙤 𝙂𝙞𝙖𝙘𝙞𝙣𝙩𝙤 𝙍𝙤𝙢𝙖𝙣𝙤 di Eboli il primo di una serie di appuntamenti che accompagneranno gli alunni della città di Eboli in un percorso di maggiore consapevolezza e attenzione verso gli animali e l’ambiente.

InfoCilento - Canale 79

Ecco cos’è il progetto Vivere in armonia

Il progetto “𝙑𝙞𝙫𝙚𝙧𝙚 𝙞𝙣 𝘼𝙧𝙢𝙤𝙣𝙞𝙖 𝙘𝙤𝙣 𝙜𝙡𝙞 𝘼𝙣𝙞𝙢𝙖𝙡𝙞 𝙙𝙖 𝘾𝙤𝙢𝙥𝙖𝙜𝙣𝙞𝙖” 𝙋𝙧𝙤𝙢𝙤𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙞 𝙪𝙣 𝙎𝙖𝙣𝙤 𝙍𝙖𝙥𝙥𝙤𝙧𝙩𝙤 𝙐𝙤𝙢𝙤-𝘼𝙣𝙞𝙢𝙖𝙡𝙚-𝘼𝙢𝙗𝙞𝙚𝙣𝙩𝙚, previsto tra le attività dell’ASL SALERNO Dipartimento di prevenzione U.O.S.D. Promozione della Salute, svolto in collaborazione con U.O.S.D. Veterinaria, promosso e fortemente sostenuto dall’amministrazione comunale attraverso l’assessorato all’Ambiente retto da Nadia La Brocca, ha toccato punti salienti di pratiche di buona educazione civica e coinvolto decine di alunni.

Un progetto per sviluppare la relazione tra uomo, ambiente e animali

Nell’ambito del progetto vengono trattati diversi aspetti della relazione 𝙪𝙤𝙢𝙤-𝙖𝙣𝙞𝙢𝙖𝙡𝙚-𝙖𝙢𝙗𝙞𝙚𝙣𝙩𝙚, quello 𝙚𝙢𝙤𝙩𝙞𝙫𝙤-𝙧𝙚𝙡𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚 e la lotta al randagismo.

L’aspetto 𝙚𝙢𝙤𝙩𝙞𝙫𝙤-𝙧𝙚𝙡𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚, il valore pedagogico della relazione tra bambino e animale. L’aspetto 𝙚𝙩𝙞𝙘𝙤-𝙘𝙤𝙢𝙥𝙤𝙧𝙩𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙖𝙡𝙚, l’accudimento e la cura degli animali per una buona detenzione ma anche la conoscenza dei comportamenti da tenere durante le passeggiate nonché della necessità del censimento all’anagrafe regionale, attraverso l’applicazione del microchip.

Il commento

«Molto più di una lezione, l’incontro con i piccoli cittadini, dallo sguardo attento e gli occhi interessati, – ha detto l’assessore Nadia La Broccasi è rivelato un vero dibattito con le dottoresse veterinarie che hanno saputo mantenere alta l’attenzione, alimentando la curiosità e la voglia di raccontare la propria esperienza con i loro amici a quattro zampe.

Intendo ringraziare i dirigenti responsabili dell’ASL Salerno la dr.ssa Giovanna di Dia, il dr. Luigi Morena, il dr. Cosimo Brenga, le dottoresse intervenute Elisabetta Viola e Lucia Boccia nonché la dirigente scolastica la dr.ssa Angela Di Donato e tutti coloro i quali condivideranno e vorranno contribuire al progetto».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Allarme West Nile: primo decesso registrato all’ospedale di Eboli

Un 50enne della provincia di Caserta è morto a causa del virus West Nile all’ospedale di Eboli. È il primo decesso registrato in provincia di Salerno

Ernesto Rocco

03/09/2025

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Torna alla home