Attualità

Canoa fluviale: a Policastro la Polisportiva Cilento è una realtà internazionale

Conosciamo la Polisportiva Cilento, un realtà che si è affermata in ambito locale e nazionale nella canoa fluviale

Maria Emilia Cobucci

18 Gennaio 2023

Polisportiva Cilento

A Policastro Bussentino la Polisportiva Cilento A.S.D., specializzata nella disciplina della canoa fluviale, è una realtà che esiste da oltre 30 anni. Una passione che si tramanda da generazioni e che ha permesso ai molti affiliati di salire sui gradini più alti della classifiche nazionali e mondiali.

I successi della Polisportiva Cilento

Sono infatti ben 15 le medaglie conquiste, tra campionati europei e mondiali, che i diversi atleti di Policastro Bussentino hanno appeso al collo – sbarcando anche negli Stati Uniti d’America e in Australia/Nuova Zelanda .

“Le prime medaglia importanti arrivano a metà degli anni Novanta – dichiara Mariano Bifano, vicecampione del mondo e allenatore della Polisportiva Cilento – A conquistarla nel 1994 proprio negli States è Paolo Bifano che vince il Campionato mondiale mentre l’anno successivo nel 1995 ci pensa Francesco Arenare ai Campionati Europei juniores. A tutto questo vanno aggiunti i svariati titoli italiani conquistati soprattutto nel settore giovanile dove siamo rimasti sempre ai vertici, negli anni compresi tra il 1990 e il 2000″.

Passione e dedizione sono dunque i due elementi che hanno spinto negli anni gli atleti ad andare avanti in una disciplina sportiva “diversa” dal classico gioco del calcio.

“Ho fatto della canoa un vero e proprio stile di vita e un lavoro – ha poi aggiunto Mariano Bifano – Mi sono infatti arruolato anche nel gruppo sportivo della Marina Militare dove gli allenamenti erano intensi e sacrificanti, dai tre ai quattro allenamenti al giorno per diversi anni”.

Le attività

Presidente e fondatore della Polisportiva Cilento è Giuseppe Bifano che quotidianamente, accompagnato dagli allenatori Paolo Bifano e Francesco Arenare, segue tutti gli affiliati che in tenera età iniziano a pagaiare lungo il Bussento.

Sono attualmente 20 in totale i giovani iscritti alla Polisportiva che tre volte a settimana, durante il periodo invernale, si allenano in acqua mentre per due giorni si esercitano a terra “con l’intento di sviluppare il più possibile le capacità in acqua per arrivare poi pronti a Marzo per le prime gare del circuito giovanile”.

I successi

L’ultimo campione tra i giovani atleti della Polisportiva Cilento, solo in ordine di tempo, è proprio il 22enne Matteo De Franco che nel 2019 vince a Ivrea il campionato italiano Underground 23 nella disciplina olimpica Canadese Slalom.

De Franco, originario sempre di Policastro Bussentino, è riuscito a compiere l’intero percorso di 200 metri circa in 102 secondi, battendo così i numerosi concorrenti provenienti da tutta Italia. E adesso per la Polisportiva è tempo di rimettersi in gioco e riprendere a pagaiare.

“L’obiettivo principale di quest’anno per noi senior sono i campionati italiani di metà Luglio – ha infine chiosato Bifano – mentre per le categorie giovanili il calendario parte con le prime gare interregionali che si disputeranno in Umbria fino ad arrivare al mese di Settembre. Ma dopo tanti anni ritorna il prossimo 1 e 2 Aprile un appuntamento importante, organizzato dalla Polisportiva Cilento proprio qui a Policastro, che riguarda una disciplina praticata in mare, l’Ocean Racing. Una gara di 16 chilometri che partirà da Marina di Camerota e giungerà alla foce del fiume Bussento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Torna alla home