Attualità

Agropoli, un’ordinanza (l’ennesima) per i proprietari dei cani. Ma mancano i controlli

Nuova ordinanza per i proprietari dei cani contro le deiezione canine. Un provvedimento già firmato in passato ma senza esito

Ernesto Rocco

18 Gennaio 2023

Deiezioni canine

L’ordinanza già c’era. Era stata firmata nel 2018 dal sindaco Adamo Coppola. Un provvedimento, in realtà, già allora inutile perché dal 2013 (amministrazione Alfieri) esisteva un un regolamento di Polizia Urbana che fissava le regole per i padroni dei cani.

Proprietari dei cani: l’ordinanza

Ora il sindaco Roberto Mutalipassi, con un provvedimento dal sapore più propagandistico che dagli effetti pratici, si assume la paternità della lotta agli incivili. Il primo cittadino, infatti, attraverso i social ha annunciato di aver firmato un’ordinanza relativa alla corretta condizione degli animali e all’obbligo della rimozione delle deiezioni canine sul territorio comunale.

Un provvedimento, dice il primo cittadino, a tutela dell’igiene pubblica, del rispetto dell’ambiente, della sicurezza e incolumità e per il rispetto del decoro urbano.

I controlli

Il problema resta sempre lo stesso: se c’erano già un regolamento e un’ordinanza, a chi tocca controllare? Perché fin ora ciò non è avvenuto? L’ordinanza del sindaco, benché futile, servirà quantomeno a indirizzare i controllori.

Le parole del sindaco

«Spesso capita che i padroni di cani non provvedano a raccogliere le deiezioni dei propri amici a 4 zampe, che vengono quindi lasciate sui marciapiedi, sulla pubblica via, talvolta anche su muretti e altri luoghi pubblici. – dice Mutalipassi – Una pratica che, oltre a denotare inciviltà, costituisce pericolo dal punto di vista igienico – sanitario e pregiudizio al decoro urbano.
Il provvedimento vuole essere un richiamo alla responsabilità e alla civiltà di chi possiede un animale di affezione e al rispetto, che è dovuto agli stessi e alla cosa pubblica
».

Così Mutalipassi fa contenti quanti, nelle scorse settimane, avevano lamentato proprio il problema delle deiezioni canine non raccolte in strada. In città erano apparsi addirittura dei volantini contro gli incivili.
Ora l’ordinanza c’è (di nuovo). Utile a rinfrescare le menti. Ci saranno anche i controlli?

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Torna alla home