Attualità

Troppe deiezioni canine in strada: ad Agropoli spuntano volantini contro gli invicili

Agropoli spuntano volantini contro gli incivili, troppe deiezioni canine. Un fenomeno che non si arresta e che causa danni al decoro urbano

Luisa Monaco

25 Novembre 2022

Volantini contro incivili agropoli

Troppe deiezioni in strada sul territorio comunale di Agropoli e scoppia la polemica tra i cittadini. In questi giorni, infatti, tra le vie del centro cittadino, sono apparsi dei volantini affissi in ogni dove che raccomando di seguire un «corso di yoga gratuito in strada», i manifesti, chiaramente «ironici», invitano i cittadini a raccogliere gli escrementi dei propri cani che passeggiano in Città.

Volantini tra le vie del centro ad Agropoli, un invito al decoro urbano

Piegate le gambe, tenete la schiena dritta, inclinate il busto e raccogliete i bisogni dei vostri cani, buon relax. Questo soltanto uno dei messaggi affissi a lampioni, alberi o alle pareti dei palazzi.

Non è la prima volta che i cittadini lamentano la poca pulizia delle strade. Spesso capita di dover prestare attenzione, ad ogni passo, quando si passeggia anche in pieno centro oppure nei pressi di alberi o automobili.

Sono tanti i Comuni che fissano le regole per i proprietari e detentori dei cani, compreso il Comune di Agropoli. Basti pensare che negli anni scorsi è stata inaugurata un’area sgambamento cani e sono diverse le iniziative messe in campo al fine di provvedere alla microchippatura e alla sterilizzazione per contrastare il fenomeno del randagismo e dell’abbandono.

Nonostante ciò, in Città non manca chi, non rispettando le regole previste dalla Legge in materia di detenzione e custodia dei cani con relativi obblighi per il padrone, provoca poco decoro urbano e sporcizia in strada e i cittadini insorgono chiedendo più controlli e multe per chi non rispetta le regole.

Ecco cosa prevede la Legge che stabilisce il vademecum per i detentori dei cani

Al fine di garantire il decoro i proprietari di cani dovranno avere con sé strumenti per la raccolta di feci e la pulizia delle deiezioni. Quindi dovranno garantire immediatamente la raccolta delle deiezioni solide, la pulizia dei luoghi e lo smaltimento delle feci. Inoltre bisognerà munirsi di una bottiglietta d’acqua per igienizzare la superficie sporcata da urina e feci di cane.

Inoltre sono previste sanzioni pecuniarie per chi viene meno a questi obblighi previsti dalla Legge.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Torna alla home