Attualità

Troppe deiezioni canine in strada: ad Agropoli spuntano volantini contro gli invicili

Agropoli spuntano volantini contro gli incivili, troppe deiezioni canine. Un fenomeno che non si arresta e che causa danni al decoro urbano

Luisa Monaco

25 Novembre 2022

Volantini contro incivili agropoli

Troppe deiezioni in strada sul territorio comunale di Agropoli e scoppia la polemica tra i cittadini. In questi giorni, infatti, tra le vie del centro cittadino, sono apparsi dei volantini affissi in ogni dove che raccomando di seguire un «corso di yoga gratuito in strada», i manifesti, chiaramente «ironici», invitano i cittadini a raccogliere gli escrementi dei propri cani che passeggiano in Città.

Volantini tra le vie del centro ad Agropoli, un invito al decoro urbano

Piegate le gambe, tenete la schiena dritta, inclinate il busto e raccogliete i bisogni dei vostri cani, buon relax. Questo soltanto uno dei messaggi affissi a lampioni, alberi o alle pareti dei palazzi.

Non è la prima volta che i cittadini lamentano la poca pulizia delle strade. Spesso capita di dover prestare attenzione, ad ogni passo, quando si passeggia anche in pieno centro oppure nei pressi di alberi o automobili.

Sono tanti i Comuni che fissano le regole per i proprietari e detentori dei cani, compreso il Comune di Agropoli. Basti pensare che negli anni scorsi è stata inaugurata un’area sgambamento cani e sono diverse le iniziative messe in campo al fine di provvedere alla microchippatura e alla sterilizzazione per contrastare il fenomeno del randagismo e dell’abbandono.

Nonostante ciò, in Città non manca chi, non rispettando le regole previste dalla Legge in materia di detenzione e custodia dei cani con relativi obblighi per il padrone, provoca poco decoro urbano e sporcizia in strada e i cittadini insorgono chiedendo più controlli e multe per chi non rispetta le regole.

Ecco cosa prevede la Legge che stabilisce il vademecum per i detentori dei cani

Al fine di garantire il decoro i proprietari di cani dovranno avere con sé strumenti per la raccolta di feci e la pulizia delle deiezioni. Quindi dovranno garantire immediatamente la raccolta delle deiezioni solide, la pulizia dei luoghi e lo smaltimento delle feci. Inoltre bisognerà munirsi di una bottiglietta d’acqua per igienizzare la superficie sporcata da urina e feci di cane.

Inoltre sono previste sanzioni pecuniarie per chi viene meno a questi obblighi previsti dalla Legge.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home