Attualità

Maltempo, scuole chiuse in alcuni comuni. Continua la conta dei danni

Maltempo incessante in tutta la provincia di Salerno, si fa la conta dei danni. Ecco la situazione sul territorio

Redazione Infocilento

17 Gennaio 2023

Maltempo a Vibonati

La forte ondata di maltempo che ha colpito la provincia di Salerno come tutta la Campania ha indotto alcuni sindaci a disporre la chiusura delle scuole. I primi sono stati Sapri e Torraca che già ieri avevano disposto lo stop alle lezioni.

Scuole chiuse, i provvedimenti

Nuovi provvedimenti arrivano ora dal Vallo di Diano. Scuole chiuse a Sala Consilina, Sassano, Sant’Arsenio, Teggiano, Buonabitacolo e Polla. Cancelli chiusi anche a Castelnuovo Cilento. Sui territori si teme per il forte vento ma anche per la pioggia incessante.

Il fiume Calore è esondato, problemi anche per il Tanagro. L’allerta meteo è stato prorogato anche per la giornata di domani. In diversi territori si fa la conta dei danni.

Se a Sassano è stata chiusa la Sp11 nei pressi del Tanagro, a Vibonati interdetta al traffico in entrambi i sensi di marcia la strada di località Carbone. Un albero, infatti, si è spezzato cadendo sui fili dell’alta tensione. Si attende l’intervento dei tecnici.

I problemi in provincia di Salerno

Anche in altre aree della provincia si registrano problemi. A Salerno cadono calcinacci da un condominio in via Baratta; un problema simile si era segnalato in pieno centro ad Agropoli, in piazza Vittorio Veneto. Sempre a Salerno pezzi di intonaco sono caduti anche presso il convitto Nazionale, per fortuna non è stato colpito alcun alunno. Un grosso albero, invece è caduto a Mariconda.

Poteva andare peggio a San Martino Valle Caudina (nell’avellinese), dove il cancello della scuola materna è stato divelto, bimbi salvi per miracolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale: il progetto “Il cammino dei sapori” candidato a finanziamento turistico regionale

L'iniziativa mira a promuovere itinerari turistici con rilevanza nazionale e internazionale

Unisa: Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore, superato il quorum

Nel tardo pomeriggio di oggi la proclamazione del nuovo Rettore, sarà lui a guidare l'Ateneo salernitano per il prossimo sessennio

Antonio Pagano

03/07/2025

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Salerno, furti e rapine nei supermercati: nei guai 34enne

Il 34enne si sarebbe reso responsabile di diversi furti, rapine ed estorsione

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Incidente nella notte a Sala Consilina: 24enne perde il controllo dell’auto e sbatte contro un muretto

Per la giovane si è reso necessario il trasferimento presso l’ospedale di Salerno

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Torna alla home