Attualità

Sicurezza sul territorio: accordo Padula-Associazione Nazionale Carabinieri, ecco quali saranno le attività

Il Comune di Padula si avvarrà del supporto dell'associazione nazionale Carabinieri per svolgere un'attività di sicurezza sul territorio

Filippo Di Pasquale

19 Gennaio 2023

Associazione Nazionale Carabinieri

Il Comune di Padula si avvarrà del supporto dell‘Associazione Nazionale Carabinieri per una serie di servizi da garantire sul territorio comunale.

Più sicurezza sul territorio: la strategia dell’Ente

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Michela Cimino, ha già sottoscritto una convenzione con il gruppo di volontari con l’obiettivo di collaborare per garantire maggiore controllo e sicurezza sul territorio.

In particolare l’Ente ha assegnato ai volontari il compito di effettuare attività di osservazione, rilevamento e segnalazione di abbandono di rifiuti, atti vandalici, scarichi abusivi.

Le attività

Ma non solo. L’associazione Nazionale Carabinieri, infatti, si occuperà di collaborare con il Comune in caso di calamità naturali, parteciperà a simulazioni con gli studenti e supporterà la polizia locale in occasione di manifestazioni ed eventi.

Il servizio a titolo gratuito, ecco le novità

Inoltre gli uomini dell’Associazione Nazionale Carabinieri collaboreranno anche al controllo delle aree di interesse storico come la Certosa di Padula. Starà all’Ente richiedere l’intervento degli uomini dell’associazione.

Questi ultimi svolgeranno la loro attività gratuitamente. Il comune rimborserà all’associazione le spese per eseguire il servizio oltre ai costi per la copertura assicurativa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Torna alla home