Attualità

Omignano: punta sulla videosorveglianza

Risorse dal Ministero per l'installazione di un sistema di videosorveglianza: ecco le aree interessate dal progetto

Antonio Pagano

18 Gennaio 2023

Telecamere videosorveglianza

Più sicurezza e controllo sul territorio, visto soprattutto il crescente numero di furti nell’ultimo periodo nel Cilento. Il Comune di Omignano, guidato dal sindaco Raffaele Mondelli, ha cosi pensato e deciso infatti di candidarsi a finanziamento ministeriale presentando un progetto relativo a un sistema di videosorveglianza.

Con apposita delibera di giunta si autorizza, difatti, il sindaco a sottoscrivere con il Prefetto di Salerno, il «patto per la sicurezza urbana» dando indirizzo all’ufficio Tecnico di predisporre un progetto per presentare domanda di ammissione a finanziamento per l’installazione di sistemi di videosorveglianza per la prevenzione ed il contrasto dei fenomeni di criminalità.

Risorse dal Ministero per l’installazione di un sistema di videosorveglianza ad Omignano

Obiettivo del programma nazionale del Ministero dell’Interno è il rafforzamento delle condizioni di legalità per cittadini e imprese delle cinque Regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia), con il fine di dare nuovo impulso allo sviluppo economico e migliorare la coesione sociale del Sud Italia, con limite di finanziamento per ciascun progetto di € 250.000,00.

L’Amministrazione Comunale di Omignano intende rafforzare le azioni di controllo del territorio e, in particolare, delle aree relative alle direttrici viarie di accesso e uscita del paese nonché delle aree del centro abitato più attrattive dei fenomeni di criminalità, degrado e di insicurezza urbana; le aree interessate dell’intervento sono le seguenti: Pedemontana – Cerreta – Pagliarole; Omignano Capoluogo; Omignano Scalo; Piazza Mercato; Piazza Ferrovia; Via S. Francesco; Via Isca della Noce.

I commenti

“Stiamo lavorando concretamente per rispondere al problema sicurezza , con una domanda di finanziamento importante che ci consentirà di potenziare il servizio di videosorveglianza soprattutto in periferia – sottolinea il sindaco Raffaele Mondelli – Dobbiamo rafforzare la vivibilità, ponendo attenzione alla tutela ambientale e delle persone, scoraggiando sversamenti, furti e atti vandalici”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Torna alla home