Attualità

Fotorilievo in 3D dei Beni culturali di Atena Lucana: al via il corso di formazione

Fotorilievo in 3D dei beni culturali. 15 ragazzi impegnati nell'iniziativa di digitalizzazione del patrimonio del centro storico

Federica Pistone

16 Gennaio 2023

Fotorilievo 3d

Si è svolto nel weekend il percorso di formazione per gli operatori culturali del territorio dedicato alle nuove tecnologie fotografiche per il rilievo 3D e la valorizzazione del patrimonio culturale. Un corso di formazione avanzata di tre giorni programmato dal Comune di Atena in collaborazione con la Fondazione MidA, nell’ambito del Progetto Archivio Atena.

InfoCilento - Canale 79

Il Corso di formazione per fotorilievo in 3D

15 le persone che hanno seguito il corso. I partecipanti dopo la formazione condurranno un laboratorio per la digitalizzazione del patrimonio materiale del centro storico aperto alla partecipazione gratuita di altri giovani cittadini. Il laboratorio si occuperà del rilievo fotografico e modellazione 3D del Santuario di San Ciro di Atena Lucana.

Il corso avanzato era diretto a chi aveva competenze nell’ambito della programmazione informatica e del rilievo fotografico e ha intenzione di avviare una collaborazione con Archivio Atena sui temi della formazione e del rilievo fotografico del patrimonio culturale. La didattica è stata erogata dall’Associazione Anemos, associazione costituita da archeologi con ampia esperienza nel settore della didattica e del rilievo.

L’iniziativa

L’intervento di progetto è coordinato per l’attuazione dall’Amministrazione Comunale insieme al team di co-progettazione di Opera Paese Mo.O.D. Il corso tende ad implementare le tecniche e gli strumenti per la documentazione digitale 3D, volte alla formazione professionale di altissima qualità.

Intanto c’è ancora tempo per partecipare alle 3 Borse di ricerca finanziate dal progetto: una “Borsa di Censimento” la quale è un’opportunità per i giovani di collaborare al progetto, presentando al momento della candidatura, un’idea di attività o di ricerca che riguarda il tema annuale per l’anno 2023. E la “Borsa di cittadinanza”. Il bando è aperto a due giovani che per un anno collaboreranno al progetto Archivio Atena attraverso uno stage. Entrambi i Bandi scadono il 27 gennaio 2023.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sassano, strade provinciali pericolose: il sindaco Rubino incalza la Provincia, “Servono lavori immediati”

Rubino elenca cinque richieste precise: nuova segnaletica, bande sonore, dissuasori o autovelox, ripristino del muro crollato e verifica generale della viabilità

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Torna alla home