Attualità

Le bellezze del Borgo di Sanza protagoniste a Milano con il progetto regionale sul turismo internazionale

Redazione Infocilento

13 Gennaio 2023

Sanza panorama

Le bellezze del borgo di Sanza, la sua natura straordinaria, la vetta più alta della Campania, il Monte Cervati, saranno ospiti d’onore il prossimo 10 febbraio della Regione Campania che promuove la sua ricca offerta turistico-culturale a Milano con il progetto ‘Azioni diffuse per la competitività regionale sul mercato turistico nazionale ed internazionale’ realizzato attraverso la Direzione Generale Turismo e Cultura, con l’Agenzia Regionale Campania Turismo e finanziato con risorse del Fondo Unico Nazionale per il Turismo.

Un progetto di promozione sul turismo nazionale ed internazionale

Il progetto Sanza Borgo dell’accoglienza è stato inserito nell’articolato calendario di workshop dedicati all’enogastronomia, all’artigianato, allo spettacolo dal vivo e al cinema, all’arte presepiale, ai borghi e ai cammini.

Appuntamento alla stazione centrale di Milano fino al 15 febbraio

Le attività di promozione si svolgono nelle sale della storica Stazione Centrale di Milano che funge da prestigiosa vetrina internazionale fino al 15 febbraio 2023 anche per la mostra ‘Exempla. Il Grand Tour del Saper Fare campano’, celebra, rappresenta e valorizza le abilità artistiche e manifatturiere legate alla storia del nostro territorio che sanno coniugare tradizione e innovazione ed essere apprezzate e riconosciute in tutto il mondo.

In esposizione natività di pregio, magnifiche opere orafe, porcellane e ceramiche artistiche, tessuti, abiti ed accessori di alta sartoria da collezione, opere d’arte contemporanea. Un focus specifico di attività promozionale sarà dedicato alla valorizzazione del progetto Sanza borgo dell’accoglienza con un workshop che si terrà venerdì 10 febbraio con l’intervento del vicesindaco di Sanza, Toni Lettieri e della delegazione di amministratori locali che presenteranno la forza del progetto pilota di valorizzazione del borgo di Sanza volto a combattere lo spopolamento dei piccoli borghi delle aree interne.

Le dichiarazioni

«E’ l’inizio di un percorso articolato questo che per i prossimi anni vedrà protagonista la comunità di Sanza – ha commentato il sindaco Vittorio Esposito – l’appuntamento di Milano è una grande occasione per presentare il nostro ambizioso progetto di valorizzazione territoriale.

Un gioco di squadra straordinario con la Regione Campania, con il presidente De Luca e con l’assessore al Turismo Casucci, che ringrazio per l’attenzione. Una sfida quella di Sanza che dimostrerà, ne sono certo, come anche le piccole realtà del Mezzogiorno, quando sono messe nelle condizioni di poter competere con altre realtà del nostro Paese, hanno la capacità assoluta di rivoluzionare il loro destino».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Torna alla home