Attualità

Eboli, danno erariale: la FISI presenterà esposto alla Corte dei Conti sull’accoppiamento dei Reparti di Urologia e Chirurgia dell’ospedale

La vicenda degli accorpamenti nel “SS. Maria Addolorata” di Eboli non piace alla Fisi che va giù dura e preannuncia di ricorrere alla Corte dei Conti.

Silvana Scocozza

12 Gennaio 2023

Ospedale di Eboli

La vicenda degli accorpamenti nel “SS. Maria Addolorata” di Eboli non piace alla Fisi che va giù dura e preannuncia di ricorrere alla Corte dei Conti.

Il Responsabile provinciale Vincenzo Casola anticipa attraverso una nota stampa, infatti, annuncia che presenterà un esposto alla Corte dei conti per il danno erariale cagionato dall’accorpamento.

Le dichiarazioni

«Non vi sono motivazioni per l’atto adottato. Nel vicino Nosocomio di Oliveto Citra – oramai da anni – vi sono due Urologi senza reparto ed in assenza di previsione nell’Atto aziendale vigente di tale specialità».

«Con nota 507/2023 la Direttrice F.F. del Presidio Ospedaliero di Eboli disponeva l’accorpamento delle U.O. di Chirurgia ed Urologia del locale nosocomio riducendo i posti letto chirurgici (12, in luogo di 16 esistenti) e destinando solo 4 posti letto (in luogo di 16 esistenti) ai pazienti Urologici.

Le motivazioni addotte all’accorpamento venivano individuate in una “estrema carenza di personale Medico». Tale motivazione è insussistente se si tiene presente che, in ambito aziendale, insistono da diversi anni n° 2 Urologi senza U.O. nel vicino Ospedale di Oliveto Citra, utilizzati esclusivamente per attività ambulatoriali non istituzionali”, si legge nel documento a firma di Vincenzo Casola, Segretario Territoriale FISI.

«Non vi è dubbio alcuno che nel Presidio Ospedaliero di Eboli la specialità di Urologia sia una attività istituzionale, poiché vi sono ricoveri. Nel Presidio Ospedaliero di Oliveto Citra, invece, come da Atto Aziendale vigente (DCA 1/2017) non insiste alcuna attività istituzionale di Urologia.

Il danno, sarebbe quantificabile in circa 140.000 euro annui

Dalle notizie in nostro possesso – sembrerebbe – che dette unità Mediche siano utilizzate nel Presidio Sanitario di Oliveto Citra esclusivamente per prestazioni ambulatoriali e quindi in contrasto con le linee guida legislative, con l’Atto Aziendale vigente ed in attività non istituzionali».

La FISI “ha già invitato l’azienda a evitare ogni accorpamento – onde evitare un inevitabile abbassamento delle prestazioni sanitarie in una area vasta ed in assenza di altre U.O. di Urologia – trasferendo le due unità Mediche residuali dal vicino Nosocomio di Oliveto Citra al Presidio Ospedaliero di Eboli senza alcun risultato.

Con la presente la scrivente O.S. le contesta, in quanto funzionario dell’Ente, un certo danno erariale, e ciò a causa delle omissioni perpetrate sulla vicenda oramai da anni da Ella e dal suo predecessore. È intenzione della scrivente O.S. segnalare agli Enti preposti tale situazione che è costata diverse centinaia di migliaia di euro alla collettività”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home