Attualità

Ospedale di Eboli: Ammodernamento strutturale e tecnologico. La UIL chiama in causa la politica e gli enti locali

Ospedale di Eboli tra ammodernamento e carenza di personale. La uil chiama in causa la politica e gli enti

Silvana Scocozza

11 Gennaio 2023

Ospedale di Eboli

Una serie di problematiche, diverse segnalazioni e una attesa atavica che ormai va avanti da troppo tempo. La carenza di personale nel DEA Eboli-Battipaglia-Roccadaspide sarebbe stimata in 53 Infermieri e 71 OSS.

Vito Sparano, Coordinatore Provinciale Sanità UIL FPL, alza il tiro e torna a bacchettare gli organismi dirigenziali della sanità pubblica

E se numerose sono le problematiche legate al Presidio sanitario ebolitano, tipo quelle del Laboratorio di Analisi e di Bioloqia Molecolare, una notizia positiva c’è: “dopo alcuni anni di denunce da parte nostra – dichiara Sparano – finalmente sono iniziati i lavori delle Sale Operatorie, sebbene risultino rallentamenti, per il completamento delle opere di ristrutturazione, previste entro sei mesi a partire dal 1 Novembre 2022, con termine (sempre sulla carta) di consegna lavori Maggio 2023 (Forse)”.

Vito Sparano è da anni la spina nel fianco degli organismi dirigenziali del comparto sanità e molto spesso si è schierato al fianco degli operatori, dei degenti, del personale.

Le dichiarazioni

«Segnaliamo anche altre criticità strutturali quelle, ad esempio, relative alla U.O.C. di Medicina Generale, tra l’altro ubicata in ambienti al quarto piano del plesso ospedaliero di Eboli, dove, come è noto, sono ricoverati principalmente pazienti anziani con particolari patologie».

Una situazione complessa, assurta più volte agli onori delle cronache. Compresa quella relativa alla gestione dell’emergenza Covid

«Potremmo fare un lungo elenco di servizi e reparti che versano in condizioni precarie, attivamente e direttamente coinvolte nelle diagnostiche relative anche alle problematiche riguardanti la conduzione dei pazienti Covid, da alcuni anni in totale “confusione” gestionale/organizzativa che sin dall’inizio dell’emergenza pandemica risulta essere stata gestita ed organizzata in totale confusione da parte della Direzione Sanitaria del Presidio Ospedaliero di Eboli.

Tanto ha comportato continui contagi da parte del personale e degenti, le cui conseguenze sono facili da intuire. A questo punto, sembrerebbe che l’attuale gestione del DEA sia inadeguata a risolvere le problematiche e le emergenze che quotidianamente vengono poste alla sua attenzione.

Eppure per la Direzione del presidio ebolitano la soluzione ai tanti problemi sembra individuarsi negli accorpamenti dei reparti. La ormai nota carenza di personale parrebbe stimarsi nel solo DEA Eboli-Battipaglia-Roccadaspide in 53 Infermieri e 71 OSS».

Il punto di Vito Sparano

Per Vito Sparano la situazione resta molto complessa e “incombe la necessità di urgentissimi lavori di ristrutturazione e ampliamento, anche per offrire un comfort alberghiero adeguato ai tanti pazienti che vengono comunque curati da professionisti di alto valore, i quali, soprattutto, prestano la loro attività con forte senso di responsabilità e serietà verso il paziente”.  

E dopo il ringraziamento a tutto il personale ospedaliero, l’invito al Direttore Generale per “una visita ricognitiva presso questa struttura per verificarne le problematiche evidenziate, vista la Sua notevole sensibilità riguardo la Sanità del territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Eboli: il malcontento dei giovani verso le Politiche Giovanili

A Eboli scoppia la polemica tra i giovani dell’associazione XD390 e il consigliere comunale Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili. Il collettivo critica l’approccio dell’amministrazione, chiedendo spazi e progetti concreti

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Crisi del commercio a Eboli: «Servono politiche coraggiose, non passerelle elettorali», la denuncia del PRC

«Servono politiche coraggiose e popolari, non passerelle elettorali» dichiara il gruppo dirigente

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Torna alla home