Attualità

Ospedale di Eboli: Ammodernamento strutturale e tecnologico. La UIL chiama in causa la politica e gli enti locali

Ospedale di Eboli tra ammodernamento e carenza di personale. La uil chiama in causa la politica e gli enti

Silvana Scocozza

11 Gennaio 2023

Ospedale di Eboli

Una serie di problematiche, diverse segnalazioni e una attesa atavica che ormai va avanti da troppo tempo. La carenza di personale nel DEA Eboli-Battipaglia-Roccadaspide sarebbe stimata in 53 Infermieri e 71 OSS.

InfoCilento - Canale 79

Vito Sparano, Coordinatore Provinciale Sanità UIL FPL, alza il tiro e torna a bacchettare gli organismi dirigenziali della sanità pubblica

E se numerose sono le problematiche legate al Presidio sanitario ebolitano, tipo quelle del Laboratorio di Analisi e di Bioloqia Molecolare, una notizia positiva c’è: “dopo alcuni anni di denunce da parte nostra – dichiara Sparano – finalmente sono iniziati i lavori delle Sale Operatorie, sebbene risultino rallentamenti, per il completamento delle opere di ristrutturazione, previste entro sei mesi a partire dal 1 Novembre 2022, con termine (sempre sulla carta) di consegna lavori Maggio 2023 (Forse)”.

Vito Sparano è da anni la spina nel fianco degli organismi dirigenziali del comparto sanità e molto spesso si è schierato al fianco degli operatori, dei degenti, del personale.

Le dichiarazioni

«Segnaliamo anche altre criticità strutturali quelle, ad esempio, relative alla U.O.C. di Medicina Generale, tra l’altro ubicata in ambienti al quarto piano del plesso ospedaliero di Eboli, dove, come è noto, sono ricoverati principalmente pazienti anziani con particolari patologie».

Una situazione complessa, assurta più volte agli onori delle cronache. Compresa quella relativa alla gestione dell’emergenza Covid

«Potremmo fare un lungo elenco di servizi e reparti che versano in condizioni precarie, attivamente e direttamente coinvolte nelle diagnostiche relative anche alle problematiche riguardanti la conduzione dei pazienti Covid, da alcuni anni in totale “confusione” gestionale/organizzativa che sin dall’inizio dell’emergenza pandemica risulta essere stata gestita ed organizzata in totale confusione da parte della Direzione Sanitaria del Presidio Ospedaliero di Eboli.

Tanto ha comportato continui contagi da parte del personale e degenti, le cui conseguenze sono facili da intuire. A questo punto, sembrerebbe che l’attuale gestione del DEA sia inadeguata a risolvere le problematiche e le emergenze che quotidianamente vengono poste alla sua attenzione.

Eppure per la Direzione del presidio ebolitano la soluzione ai tanti problemi sembra individuarsi negli accorpamenti dei reparti. La ormai nota carenza di personale parrebbe stimarsi nel solo DEA Eboli-Battipaglia-Roccadaspide in 53 Infermieri e 71 OSS».

Il punto di Vito Sparano

Per Vito Sparano la situazione resta molto complessa e “incombe la necessità di urgentissimi lavori di ristrutturazione e ampliamento, anche per offrire un comfort alberghiero adeguato ai tanti pazienti che vengono comunque curati da professionisti di alto valore, i quali, soprattutto, prestano la loro attività con forte senso di responsabilità e serietà verso il paziente”.  

E dopo il ringraziamento a tutto il personale ospedaliero, l’invito al Direttore Generale per “una visita ricognitiva presso questa struttura per verificarne le problematiche evidenziate, vista la Sua notevole sensibilità riguardo la Sanità del territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL

Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

Personale sanitario adibito a mansioni amministrative: la UIL FPL di Salerno chiede chiarezza su ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide

La UIL FPL di Salerno denuncia l'uso improprio di infermieri e OSS per compiti amministrativi. Il sindacato chiede all'Asl di riportare il personale ai ruoli sanitari

San Rufo, in mille per la solidarietà. Successo per “Aggiungi un posto a tavola” contro la fibrosi cistica

Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

«Visita medica immediata se paghi», nuove polemiche sulla sanità salernitana

Il caso di una madre a cui è stata offerta una visita medica per la figlia con una disponibilità immediata, a fronte di un pagamento di 130 euro, ha sollevato […]

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Manca personale sanitario nel salernitano: «è impiegato in posizioni improprie»

La Nursind accusa l'azienda di demansionare centinaia di infermieri. «Centinaia di lavoratori destinati in ufficio anziché in corsia»

Ernesto Rocco

01/09/2025

Settembre, il mese del rientro a scuola. Al via le attività. Calano gli studenti

Il rientro sui banchi in Campania si avvicina. Diverse le novità per l'anno scolastico 2025/2026, che si caratterizzerà per l'ennesimo calo di studenti

Ernesto Rocco

01/09/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

Torna alla home