In Primo Piano

La Camera ai comuni, no alle multe autovelox per fare cassa

I soldi guadagnati con l'autovelox andranno investiti per la sicurezza stradale.

Adnkronos

30 Gennaio 2016

Autovelox

I soldi guadagnati con l’autovelox andranno investiti per la sicurezza stradale.

Stop all’autovelox come strumento per fare cassa. I proventi derivati dalla multe, elevate per eccesso di velocità, devono essere utilizzati per migliorare la sicurezza stradale e non per ripianare i deficit delle amministrazioni locali. E’ la ‘doppia corsia’ sulla quale viaggia la mozione presentata dal deputato di Fi Simone Baldelli, co-firmata dai gruppi di Ap, Sc, Lega Nord, Fdi, Fi, Al-Possibile e Cd, votata e approvata – con il parere favorevole del governo – oggi in aula a Montecitorio.

Secondo Baldelli l’uso degli autovelox, “è diventato per molti enti locali uno strumento sicuro per garantirsi entrate supplementari destinate agli scopi più disparati”. Persa la finalità “preventiva e dissuasiva” di rilevazione delle infrazioni al codice della strada, scopo dell’autovelox è “multare il maggior numero di automobilisti e aumentare in questo modo le entrate derivanti dalle sanzioni in favore dei bilanci degli enti”.

Ma non è tutto perché una sentenza della Corte costituzionale ha stabilito che “gli strumenti tecnici di misurazione elettronica, sono di dubbia funzionalità se non sono sottoposti a manutenzione e a verifiche periodiche”, adempimenti di rado rispettati e, soprattutto documentati e garantiti, dalle amministrazioni locali che dovrebbero destinare il 50% degli importi incassati dalla multe, “alla realizzazione di interventi di manutenzione e messa in sicurezza delle infrastrutture stradali”, come segnaletica, barriere, illuminazione, semafori.

La mozione Baldelli chiede pertanto al governo di “mettere fine al più presto all’utilizzo distorto degli strumenti per la sicurezza degli automobilisti, che viene impropriamente finalizzato ad alimentare le entrate nelle casse dei comuni”.

L’atto parlamentare chiede inoltre ai ministeri delle Infrastrutture e dell’Interno un impegno più vincolante per imporre agli enti locali di riferire con esattezza quanto incassato con le multe e la specifica destinazione del 50% dei proventi delle multe per la sicurezza stradale. Per i comuni inadempienti, deve essere introdotto un “sistema di sanzioni, efficace e immediatamente applicabile”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Cinque colpi in un mese in negozi e abitazioni: arrestato l’Arsenio Lupin di Salerno

Ieri l'operazione condotta dagli uomini della Questura di Salerno, colpo importante per contrastare l'emergenza furti

Ernesto Rocco

04/07/2025

Campagna: furto fallito alla rivendita di telefonia mobile. E’ accaduto questa notte

Il furto fallito ha lasciato, comunque, danni all’attività commerciale

Eboli, incendio di vaste proporzioni: intervento decisivo di Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Efficienza e sinergia nel contrasto agli incendi boschivi da parte dei Vigili del Fuoco e delle squadre della Protezione Civile

Assessore di Olevano Sul Tusciano investito a Battipaglia: è in gravi condizioni

L'uomo è rimasto coinvolto in un grave incidente strdale a Battipaglia

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Torna alla home