Cilento

Riconteggio schede ad Agropoli: prossima settimana decisiva

Il 13 gennaio si concluderanno le operazioni di riconteggio delle schede elettorali presso la Prefettura di Salerno

Ernesto Rocco

8 Gennaio 2023

Prefettura di Salerno

Potrebbe essere decisiva la prossima settimana per il futuro politico – amministrativo di Agropoli. Salvo ulteriori rinvii o ritardi, il 13 gennaio si concluderanno le operazioni di riconteggio delle schede elettorali da parte della Prefettura di Salerno.

Il ricorso al Tar

Il Tar aveva accolto il ricorso del gruppo politico Liberi e Forti affinché si procedesse ad «una verificazione» delle schede alla luce delle incongruenze emerse dai verbali dei presidenti di seggio.

Fin ora le operazioni in corso presso la Prefettura hanno confermato le criticità, addirittura ulteriori rispetto a quelle inizialmente messe in evidenza dai legali dei ricorrenti. Una volta completate le procedure spetterà ai giudici comprendere se gli errori siano stati tali da compromettere il risultato delle urne oppure no. Nel primo caso si ritornerebbe al voto in una o più sezioni.

Riconteggio schede e movimenti politici

I timori che ciò possa accadere, e le sensazioni di una impopolarità diffusa in città, hanno indotto l’attuale gruppo di maggioranza a rimettersi in modo per provare a stabilire accordi e alleanze.

Si pesca in particolare tra gli esponenti del gruppo che ha sostenuto il candidato sindaco Massimo La Porta. In bilico il consigliere Bruno Bufano mentre sarebbe toccato ad un assessore provare ad avvicinare storici esponenti di Forza Italia.

Ma l’alleanza che più farebbe discutere e di cui tanto si parla è quella con Elvira Serra, candidata a sindaco contro Roberto Mutalipassi nelle elezioni di giugno e tra le più critiche contro il sistema politico che lo appoggia. Proprio dalle sue denunce fatte dai palchi sarebbe partita anche una inchiesta da parte della Procura di Vallo della Lucania. Per ora non arrivano conferme, ma neanche smentite.

Se ne saprà di più nelle prossime settimane. Ciò che però pare evidente è che lo scacchiere politico, in caso di ritorno alle urne, non sarà lo stesso della scorsa primavera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

Torna alla home