Attualità

«Gran cenone di Capodanno», per dare il benvenuto al nuovo anno scegli il ristorante Zucchero&Cannella ad Ascea

Ad Ascea Marina, al Ristorante Zucchero&Cannella Beach, vi aspetta un ricco e variegato cenone di Capodanno. Ecco i dettagli

Redazione Infocilento

27 Dicembre 2022

Ristorante Zucchero&Cannella Ascea Marina

La fine dell’anno si avvicina e sta per fare capolino il 2023. Che desiderio metterete tra le bollicine? Una cosa è certa, per vivere al meglio la magia del Cenone di Capodanno e aspettare il nuovo anno, vi consigliamo il Ristorante Zucchero&Cannella Beach ad Ascea, Via Lungomare Ponte.

InfoCilento - Canale 79

La tradizione del Cenone di Capodanno nella notte di San Silvestro

Il cenone di Capodanno rappresenta una vera e propria tradizione. C’è chi preferisce aspettare il nuovo anno avvolto dal calore della propria casa e chi invece preferisce concedersi una cena in un ristorante.

La cena da Zucchero&Cannella, si trasformerà in una vera e propria cena-spettacolo. Atmosfera elegante, avvolgente e familiare per un cenone di Capodanno da ricordare.

Ristorante, braceria, pizzeria, Zucchero&Cannella è la rivoluzione dei gusti. Per coccolare i clienti e il palato, tutti i giorni vengono selezionati prodotti di prima qualità. Le eccellenze del territorio abbinate ad una location che vi permette di godere del buon cibo con una vista mozzafiato.

Assoluto relax sul Lungomare di Ascea per assaporare prelibatezze della tradizione con un pizzico di innovazione. L’imprenditore cilentano, e titolare dell’InfanteGroup, Carmelo Infante, per il cenone di San Silvestro, ha organizzato una serata all’insegna del divertimento tra cibo e musica dal vivo.

Ecco il menù nella notte più attesa dell’anno

Un menù ricco e variegato, per tutti i gusti. Si partirà con un antipasto: fantasia dello chef, salmone affumicato con mousse di bufala, baccalà in pastella, gamberone in crosta croccante, polipo con patate, bianchetti marinati ai profumi mediterranei, alici imbottite e fritte e seppia all’insalata con pistacchi.

Si proseguirà con buonissimo risotto alla pescatora e una calamarata con rana pescatrice, per poi passare ai secondi con il filetto di orata con Julien di patate e misticanza di verdure.

Al termine della cena, ci si potrà trattenere al tavolo aspettando la mezzanotte sgranocchiando frutta secca, panettone e prosecco e allo scoccare della mezzanotte, zampone e lenticchie per tutti. Il costo è di € 60,00 a persona.

Il Capodanno è anche e soprattutto famiglia, è stato stilato anche un menù a misura di bambino (€ 25,00) con un antipasto di prosciutto e bocconcino, gnocchi alla sorrentina e cotoletta e patatine.

Cibo e musica dal vivo

L’intrattenimento musicale sarà affidato a TonySax (@ValeVoice) che vi farà trascorrere delle ore in allegria prima di esprimere un desiderio per il nuovo anno tra le bollicine dello spumante.

Per info e prenotazioni è possibile contattare il numero 3661403489. L’inizio della cena è previsto alle 20:30.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Torna alla home