Attualità

Corso di Alta Formazione dedicato a Fotografia e Patrimonio Culturale. Ad Atena Lucana l’iniziativa de La Sapienza

Ad Atena Lucana un corso di fotografia destinato a 25 giovani. L'iniziativa prenderà il via con il nuovo anno

Filippo Di Pasquale

23 Dicembre 2022

Fotografia

Al via il Corso di Alta formazione ‘’La Fotografia e il patrimonio culturale: progettazione e valorizzazione di Archivi di Comunità”. L’iniziativa, promossa ad Atena Lucana dal Dipartimento di Lettere e Culture moderne dell’Università La Sapienza di Roma e dall’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione, si svolgerà ad dal prossimo 24 febbraio.

InfoCilento - Canale 79

Il Corso di Alta Formazione di fotografia

Il corso, diretto da Giovanni Michetti, è destinato a 25 persone, di cui 4 posti sono a titolo gratuito e individuati tramite un avviso pubblico. Si inserisce nelle attività del Progetto “Archivio Atena” che ha come obiettivo la costruzione di un archivio di comunità finalizzato a censire e promuovere il patrimonio culturale locale.

Ciò anche attraverso la raccolta e digitalizzazione di fotografie e documenti, l’esecuzione di campagne fotografiche, la registrazione audio-visiva di racconti con la finalità di costituire più censimenti che raccontino il patrimonio culturale locale.

A chi è destinato

Il corso (clicca qui per le iscrizioni) rappresenta un’opportunità per i giovani di collaborare al progetto. Il bando è aperto a quanti vogliano acquisire una professionalizzazione nell’ambito della raccolta, ordinamento, digitalizzazione, descrizione e gestione degli archivi fotografici. Non solo: anche nelle pratiche di valorizzazione del patrimonio culturale, utilizzando l’archivio fotografico come strumento di partecipazione e coesione sociale. Ha tra i suoi obiettivi quello di implementare le capacità tecnico progettuali dei partecipanti nella comprensione dei processi e metodi usati nella lettura e gestione dei dati visivi, soprattutto, in un contesto di conservazione e creazione digitale; gestione di archivi fotografici e audiovisivi di istituzioni pubbliche e private; pratiche di committenza e valorizzazione di campagne fotografiche del patrimonio.

Il corso offre la possibilità di accedere anche a 4 borse di studio gratuite. Inoltre sono previste delle agevolazioni del 30% per i residenti di Atena e per gli Enti Partner del progetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Torna alla home