Eventi

Eventi d’inverno: ad Altavilla Silentina c’è la Festa del Cinghiale

Dopo lo stop dovuto all'emergenza sanitaria ritorna Intra Moenia - Festa del Cinghiale. Appuntamento dal 28 al 30 dicembre

Luisa Monaco

21 Dicembre 2022

Altavilla Silentina

Torna il 28, 29 e 30 dicembre ad Altavilla Silentina “Intra Moenia – Festa del Cinghiale”. L’evento, giunto alla decima edizione, è stato bloccato in passato dall’emergenza sanitaria. Ma ora sapori, odori, tipicità, tradizioni, folklore, musica e tanta sana allegria ricominceranno ad animare l’incantevole centro storico di Altavilla Silentina.

InfoCilento - Canale 79

Intra Moenia – Festa del Cinghiale: l’evento ad Altavilla Silentina

Tra vicoli senza tempo e scorci mozzafiato si potranno gustare le prelibatezze della cucina mediterranea, piatti poveri della tradizione culinaria in cui si potrà ritrovare il gusto autentico di cibi genuini a km0. A primeggiare sua maestà il cinghiale che potrà essere degustato in molteplici varianti: dai cavatielli al ragù di cinghiale, allo spezzatino, dalla salsiccia con fagioli alla messicana, ai salumi, sino a giungere ad una particolare variante: l’arancino al ragù di cinghiale, proposta dagli studenti dell’IIS-IPSAR Piranesi di Matinella guidati dal prof. Massimo Di Poto e ospiti dello stand Club Altavilla Silentina Granata.

Oltre ai piatti a base di cinghiale tante altre valide alternative culinarie, veri e propri must della cucina tipica locale: pasta e fagioli, calzoni, pizze fritte, sfriuonzolo, soffritto, cuzzetiello con polpette, frittata di pasta, caciocavallo impiccato, broccoli e salsiccia, mix di fritti e tanti dolci tipici (zeppole, castagnacci, struffoli, cannoli, spiedino dolce, cioccolata calda). Tutto ciò senza far mancare l’ottimo vino locale e la cantina del limoncello. Piatti che già solo a leggerli fanno venire l’acquolina, pronti ad accontentare davvero tutti i palati.

L’evento

Non mancheranno appuntamenti musicali. Si parte il 28 dicembre con la tradizionale apertura di Porta di Suso che simbolicamente da il via ufficiale all’evento. Seguirà la sfilata delle Majorettes ASD Le Ginestre di Mirella Manduca e Majorettes Virtus di Castel San Lorenzo accompagnate dalla Street Band Wand Wind. Poi ancora karaoke con Carmelo Tesauro e la coinvolgente musica popolare dei Taranta Nobes.

Il 29 sarà la volta del saggio Musikè a cura del Maestro Francesco Suozzo, all’interno della meravigliosa chiesa di San Biagio e della pop music dei Nama in live con dj set di Christian Arietta.

Il 30 spazio a folk, liscio, popolare, musica leggera e classico napoletano grazie alla coinvolgente New Generation Band del Maestro Ivano De Simone. Tanti gli spettacoli itineranti, oltre a stand di artigianato e prodotti locali.

L’iniziativa è stata promossa con il supporto del Comune dalle associazioni Altavilla Viva, Libera Caccia e il Forum dei Giovani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Allarme West Nile: primo decesso registrato all’ospedale di Eboli

Un 50enne della provincia di Caserta è morto a causa del virus West Nile all’ospedale di Eboli. È il primo decesso registrato in provincia di Salerno

Ernesto Rocco

03/09/2025

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Eboli, “Operazione Avalanche”: al via le celebrazioni dell’82esimo anniversario dello sbarco alleato

Le celebrazioni si articoleranno in tre giorni: 7,8 e 9 settembre presso il MOA

Eboli mantiene l’impegno per l’inclusione: prolungato il servizio di mediazione culturale all’ufficio anagrafe

"Tra gli obiettivi di inclusione dell’Amministrazione rientra a pieno la necessità di comunicazione, senza la quale ogni sforzo di integrazione e inclusione è destinato a naufragare"

Torna alla home