Alburni

Ha preso il via la terza edizione del Premio giornalistico «Nadia Toffa»: a Serre la testimonianza del pronipote di Joe Petrosino

Ha preso il via il Premio giornalistico Nadia Toffa, il primo appuntamento a Serre. Ecco i dettagli sulla giornata

Alessandra Pazzanese

21 Dicembre 2022

Ha avuto inizio la III Edizione del Premio Giornalistico ‘Nadia Toffa’ promosso dal Nucleo Operativo Ambientale e dalla Fondazione ‘Nadia Toffa’.

Gli studenti e la testimonianza del pronipote di Joe Petrosino

I lavori sono iniziati a Serre presso l’Auditorium Simoncelli dove i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Serre – Castelcivita, accompagnati dai loro docenti, hanno potuto ascoltare la testimonianza diretta del pronipote di Joe Petrosino, Nino Melito Petrosino che, per l’occasione, ha anche presentato il suo libro dal titolo “Joe Petrosino – L’incorruttibile”.

Un libro in cui, l’autore, ha ripercorso le tappe della vita dello zio, Petrosino era il fratello di suo nonno, che giunto in America appena tredicenne riuscì, con le sue sole doti, a diventare, per merito, poliziotto acquisendo anche la cittadinanza statunitense.

Ecco chi era Petrosino

Fu ucciso dalla mafia, nel 1909, mentre si trovava a Palermo per una missione segreta che lo avrebbe dovuto portare ad infliggere un duro colpo alla criminalità organizzata. Nino Melito Petrosino ha risposto alle domande dei giovani curiosi di saperne di più sulla figura dello zio-eroe e ha spiegato il valore della legalità e della giustizia raccontando che le tecniche per lotta al crimine, di cui Petrosino è stato ideatore, sono ancora oggi praticate dalle forze dell’ordine e che sarà Leonardo Di Caprio, l’attore che interpreterà Joe Petrosino nel prossimo film a lui dedicato e dal titolo “The Black Hand”.

Si tratta del nono film sulla sua figura tanto celebrata soprattutto oltreoceano. Il discendente diretto di Joe Petrosino ha invitato tutti i presenti a visitare l’unico museo dedicato alla memoria dello zio a Padula, cittadina in cui era nato, e realizzato proprio presso la sua casa natale.

Gli interventi

Il museo mantiene ancora gli ambienti originali di quella che fu la casa del poliziotto italo-americano, con gli arredi e gli oggetti del tempo. A prendere parte al dibattito sono stati, inoltre, il sindaco di Serre, Antonio Opramolla, l’assessore all’Ambiente e delegata alla Polizia Municipale, Marta Pizzarelli, il presidente del NOA, Antonino Petrillo, la Tenente Miriana Frassoni della Guardia di Finanza di Eboli e la dottoressa Federica Montella, psicoterapeuta e docente del NOA.

Presenti anche tutte le autorità civili e militari e i volontari della Croce Rossa Italiana – Comitato di Serre. Il premio ‘Nadia Toffa’ continuerà domani: in mattinata a Serre gli studenti e le istituzioni incontreranno i genitori della compianta giornalista, Margherita Rebuffoni e Maurizio Toffa e nel pomeriggio l’evento proseguirà a Battipaglia, presso la sede comunale, dove saranno consegnati i riconoscimenti ai giornalisti premiati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home