Attualità

Assistenza domiciliare: Comune a sostegno di disabili e anziani. Al via le domande di adesione a Centola

Al via le domande di adesione per l'assistenza domiciliare a persone anziane e disabili nel Comune di Centola

Roberta Foccillo

21 Dicembre 2022

Assistenza domiciliare

Al via le domande per il servizio di assistenza domiciliare socio assistenziale rivolto a persone anziane e disabili.

Il Comune di Centola partecipa all’avviso pubblico al fine di individuare i beneficiari del servizio che è rivolto, esclusivamente, ai cittadini residenti nei Comuni dell’Ambito S9; avrà una durata di 6 mesi.

Assistenza domiciliare agli anziani: le attività

Nello specifico, l’assistenza domiciliare a carattere socio-assistenziale è un servizio rivolto a persone con limitata autonomia, bisognose di aiuto e nella gestione di sè, e anche per le semplici attività. Ad esempio aiutare le persone a svolgere anche le semplici attività quotidiane, prestazioni di aiuto per famiglie che assumono compiti di accoglienza e di cura di diversamente abili fisici, psichici e sensoriali e di anziani; aiuto per l’igiene e la cura della persona; aiuto per la pulizia della casa; lavaggio e cambio della biancheria; preparazione dei pasti; aiuto nello svolgimento di pratiche amministrative e di accompagnamento presso uffici; attività di accompagnamento presso familiari e vicini e presso luoghi di interesse culturale o sportivo, finalizzata a mantenere o ristabilire relazioni affettive e sociali.

Operatori socio assistenziali, ecco come sarà articolato il lavoro

Le attività saranno erogate da operatori socio assistenziali dipendenti della Cooperativa sociale aggiudicataria del servizio a seguito di espletamento di procedura ad evidenza pubblica. Il servizio si rivolge a cittadini residenti nei 17 Comuni dell’Ambito Territoriale S9 che necessitano di prestazioni socio-assistenziali per la gestione di sé, dell’ambiente di vita, delle relazioni e per la realizzazione di semplici attività esterne.

In particolare, il servizio è destinato a: anziani ultrasessantacinquenni, in condizione di fragilità sociale e limitata autonomia; persone di età inferiore a 65 anni, con disabilità fisica, psichica e sensoriale, in possesso della certificazione ai sensi della Legge n. 104/92 o certificazione attestante lo stato di invalidità civile almeno del 75%.

Le modalità di presentazione della domanda

La domanda di partecipazione, presentata dall’interessato, da un familiare o da una persona esercente le funzioni legali di tutela dell’anziano o disabile, prevede una copia del provvedimento di tutela/amministrazione di sostegno con copia del documento di riconoscimento della persona esercente tali funzioni, se necessario; eventuale certificazione attestante lo stato di disabilità dell’interessato ai sensi della L. 104/1992 o lo stato di invalidità civile almeno del 75%; attestazione ISEE rilasciata ai sensi della vigente normativa; copia documento d’identità del richiedente in corso di validità, e di colui che presenta istanza, se diverso dal richiedente.

Le domande dovranno essere indirizzate al Piano di Zona Ambito S9 – Comune Capofila Sapri – e pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 18 gennaio 2023. L’invio della domanda potrà avvenire secondo una delle seguenti modalità: a mano in busta chiusa, indicando sulla busta la dicitura «Servizio di assistenza domiciliare anziani e disabili anno 2022», presso gli sportelli attivi presso tutti i Comuni di residenza dell’Ambito nei giorni ed orari prestabiliti; a mezzo raccomandata a/r al seguente indirizzo: Piano di Zona Ambito S9- Via Villa Comunale 1, Sapri avendo cura di indicare sulla busta il mittente; tramite PEC all’indirizzo pianosociales9@pec.it

In caso di presentazione di istanze provenienti da persone appartenenti allo stesso nucleo familiare, sarà presa in considerazione esclusivamente la domanda che ha ottenuto il punteggio più alto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Torna alla home