Attualità

Parroco chiede sequestro del presepe, giudice si riserva la decisione

Il presepe allestito negli spazi del Monastero di San Francesco rischia il sequestro. Lo ha chiesto il parroco al Tribunale

Maria Emilia Cobucci

20 Dicembre 2022

Convento di San Francesco

Nulla è stato deciso in merito al sequestro o meno del Museo presepe “Logos” che dallo scorso sabato è stato installato, in maniera permanente, all’interno del Monastero di San Francesco di Paola a Vibonati. Il Giudice del Tribunale di Lagonegro, che si sarebbe dovuto pronunciare nel corso della giornata di ieri, ha rinviato la decisione prendendosi qualche altro giorno per deliberare. Nulla di fatto per il momento.

Sequestro del presepe presso il Monastero di San Francesco. Il caso

La scure dell’eventuale sequestro  pende ancora su uno dei Presepi che di diritto potrebbe entrare nel guinness dei primati e che può rappresentare un volano per l’economia del Comune di Vibonati.

Una questione che da giorni tiene banco nel Golfo di Policastro. Il caso vede contrapposti l’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Manuel Borrelli e il parroco Don Martino Romano. È stato proprio quest’ultimo a chiedere al Tribunale di Lagonegro il sequestro “ad horas” dell’opera presepiale installata nel Monastero. La proprietà dell’edificio risulta contesa ormai da diverso tempo tra la Curia e il Comune.

La mostra

Intanto i 1300 mq di area destinata all’esposizione del presepe “Logos”, che racchiude le principali tappe della vita di Gesù attraverso 27 scene diverse, sono stati inaugurati dal Sindaco Borrelli e dall’imprenditore Carmine Cardinale, promotore dell’iniziativa.

Bisognerà aspettare però i prossimi giorni per capire se l’opera da record potrà essere visitata tutti i giorni da coloro che si recheranno a Vibonati, per ammirare le sue bellezze, come voluto dal Sindaco Borrelli Oppure l’esposizione dovrà lasciare il Monastero di San Francesco come richiesto da Don Martino Romano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Torna alla home