Cilento

Si accende la magia del Natale anche a Cannalonga

Entra nel vivo il Natale a Cannalonga ed oggi, venerdì 16 dicembre 2022, parte la IV edizione dei Mercatini

Angelo Cortazzo

16 Dicembre 2022

Mercatini natale

Dopo due anni di stop, per causa della pandemia Covid-19, i mercatini di Natale sono pronti a ripartire a Cannalonga. Per la terza edizione consecutiva, il direttivo della Pro Loco dei Laghi presieduto da Anella Manzollillo, ha organizzato, grazie alla collaborazione del comune di Cannalonga, dell’associazione sportiva “ASD VIVIAMO CANNALONGA”, l’ENTE FIERA DELLA FRECAGNOLA e la parrocchia di S.M. Assunta, la IV edizione di questa, ormai, tradizionale manifestazione in Piazza del Popolo, che ogni anno si organizza nel periodo natalizio.

I mercatini di Natale di Cannalonga

Tanti stand iscritti alla manifestazione che saranno disponibili a un pubblico pieno d’amore verso il  Natale, ma ci saranno anche tante novità, iniziando dalla mostra dei presepi del maestro Massimo Antuoni, visitabile, tutti e tre i giorni, presso il portone del palazzo Mongrovejo in piazza del popolo, il concerto musicale in piazza del popolo di Manuel Scarpitta & i suoi allivi e concludendo, nella parrocchia di Santa Maria Assunta, con il coro “Novi canta per voi”.

Sarà possibile, inoltre, visitare la casa di babbo Natale e consegnare le amate letterine.

Il programma nel dettaglio

PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE:

VENERDI’ 16 DICEMBRE 2022:

ORE 18:00 Apertura stand e mostra dei presepi a cura del maestro Massimo Antuoni;

ORE 18:30 Concerto natalizio a cura del coro della parrocchia Santa Maria Assunta;

ORE 19:00 Torneo di calcetto a cura dell’ASD VIVIAMO CANNALONGA;

ORE 21:30 Spettacolo musicale a cura di Manuel Scarpitta & i suoi allievi.

SABATO 17 DICEMBRE 2022:

ORE 10:30 Apertura mostra dei presepi;

ORE 11:00 Laboratori di biscotti natalizi a cura di Marzia Cortazzo;

ORE 17:00 Animazione in piazza del popolo per i più piccoli con Melissa Animazione;

ORE 22:00 Spettacolo musicale, in piazza del popolo, a cura di Vincenzo De Caro, Raffaele Perfetto e Denis Citera.

DOMENICA 18 DICEMBRE 2022:

ORE  10:30 Apertura stand e mostra dei presepi;

ORE 15:00  In piazza del popolo animazione a cura di “Raggio di Sole”;

ORE 15:30 Laboratorio presepiale;

ORE 17:00 Presso la parrocchia di Santa Maria Assunta “I canti del Natale” a cura dei cori “I Sali della terra” di Vallo della Lucania e il coro “Novi canta per voi” di Novi Velia.

Un bel programma fatto di meravigliose novità per la IV edizione.  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Torna alla home