Cilento

Ancora furti in abitazione, da Capaccio al Vallo di Diano. È allarme sicurezza

Ancora furti in abitazioni. Ieri due colpi nel Cilento e Vallo di Diano. Sale la preoccupazione tra i cittadini

Emilio Malandrino

15 Dicembre 2022

Furti in abitazione

È ancora allarme furti in abitazione nell’area sud della provincia di Salerno. Nonostante i recenti arresti posti in essere dai carabinieri, nuovi colpi sono stati registrati sul comprensorio. I ladri hanno agito a Capaccio Paestum in pieno giorno.

Furti in abitazione, il caso di Capaccio Paestum

Ad essere presa di mira la casa del medico e consigliere comunale di minoranza Vincenzo Sica. È stato lui stesso a denunciare il furto avvento nella sua abitazione. Nel pomeriggio una banda è riuscita ad accedere all’appartamento e, con attrezzi specifici, a scardinare la cassaforte prelevando tutto quanto si trovava all’interno. Il furto in appartamento è avvenuto mentre il professionista si trovava presso il suo studio medico.

«Stiamo molto attenti, non credo di siano fermati – è l’allarme di Vincenzo Sica – Soprattutto vi dico che le cassaforti a parete per loro sono un gioco da ragazzi. Quindi svuotatele di corsa. Girano con flex a batteria ed attrezzature idonee».

Questo è solo l’ultimo colpo avvenuto a Capaccio Paestum. Ad essere prese di mira non soltanto abitazioni poste in zone periferiche ma anche a ridosso del centro cittadino.

I casi nel Vallo di Diano

Sempre ieri un altro furto in abitazione è stato messo a segno a Montesano sulla Marcellana, nella frazione Scalo. Quattro persone sono riuscite ad accedere in un appartamento e fare man bassa di oro ed altri oggetti di valore. Il proprietario di casa, però, li ha scoperti mentre rovistavano in una stanza e ha fatto scattare l’allarme. Prima dell’arrivo dei carabinieri, però, i malviventi sono riusciti a fuggire dal balcone e a dileguarsi.

L’allarme sicurezza

L’allarme furti in abitazione ormai interessa varie località. I carabinieri hanno arrestato due banditi domenica sera a Gioi; si trattava di due cittadini serbi residenti a Napoli. Un altro cittadino originario della Serbia, anche lui residente nel capoluogo partenopeo e forse collegato alla banda che ha colpito in Cilento, è stato invece arrestato a Mercato San Severino. Le forze dell’ordine hanno annunciato maggiori controlli sul territorio, ma l’esiguo numero di personale non consente un montitoraggio continuo del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporti, Ferrante (Mit): Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’

Le dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Torna alla home