Attualità

Piano d’intervento per la costruzione di nuovi edifici scolastici: per il Presidente della Provincia, Alfieri, la priorità è la scuola

Per me la priorità è la scuola - dichiara il Presidente Franco Alfieri - innanzitutto per la tutela del diritto allo studio. Dobbiamo assicurare ai nostri studenti edifici scolatici moderni e dignitosi.

Redazione Infocilento

14 Dicembre 2022

Franco Alfieri sindaco di Capaccio Paestum

«Per me la priorità è la scuola – dichiara il Presidente Franco Alfieriinnanzitutto per la tutela del diritto allo studio. Dobbiamo assicurare ai nostri studenti edifici scolatici moderni e dignitosi. Subito dopo poi va fatto un ragionamento di economie di gestione.

La Provincia paga quasi 4 milioni di fitti per locali adibiti a scuole che spesso non hanno le migliori condizioni ambientali ed educative previste dalla normativa vigente».

Una riunione per discutere sulla possibilità di costruire nuovi edifici scolastici moderni ed adeguati

Si è tenuta stamattina a Palazzo Sant’Agostino la riunione operativa convocata dal Presidente della Provincia di Salerno per avviare insieme ai Sindaci del territorio un percorso condiviso che porti alla redazione di un Piano Straordinario d’Intervento per la costruzione di nuovi edifici scolastici, al fine di trovare soluzioni adeguate alla problematica dei fitti passivi di immobili adibiti a scuole.

I comuni presenti all’incontro

Erano presenti tutti i Comuni convocati interessati dalla questione, cioè Agropoli, Angri, Baronissi, Capaccio Paestum, Contursi Terme, Maiori, Montesano sulla Marcellana, Nocera Inferiore, Padula, Pagani, Sarno, Sapri, Vallo della Lucania.

La dichiarazione

«È importante quindi che i Comuni procedano con l’individuazione di aree adatte, attraverso i propri strumenti urbanistici per poi proseguire con la progettazione edilizia.

Dobbiamo ricordare che la mancanza di spazi scolastici limita l’offerta formativa, questo ci deve rafforzare nelle nostre richieste di risorse. Nostro dovere è dare risposte alle esigenze concrete dei nostri territori.

Le nostre scelte e la sinergia istituzionale, fra Provincia e Comuni, devono orientare la pubblicazione di bandi, inclusi quelli del PNRR. Procediamo ora con la programmazione, prepariamo il lavoro e poi dobbiamo spingere perché escano i bandi che ci servono.”

Noi come Provincia mettiamo a disposizione uno “studio di indirizzo alla progettazione di un edificio scolastico” tipo, come supporto alla programmazione. Ma è urgente partire dalla disponibilità delle aree in modo da poter definire quindi un Piano da sottoporre al Governo per il finanziamento».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa

L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home